Padoan vede la ripresa. Visco: "Pil in rialzo nel 2015"
Al governo "non si respira un clima di rilassamento. C'è una finestra di opportunità macroeconomica molto ampia, una ragione in più per accelerare le riforme". Lo ha affermato il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo al seminario di Cernobbio. "La finestra macroeconomica - ha aggiunto - può produrre un'azione effimera o cambiare il sentiero di sviluppo a medio termine. Non bisogna peccare di eccesso di ottimismo, né pensare che questo giustifichi l'indebolimento degli incentivi a fare riforme".
"C'e' un ottimismo nuovo che non c'era fino a poche settimane fa". Lo ha affermato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo al seminario di Cernobbio. Visco, citando il dato sulla produzione industriale di gennaio, negativa, ha pero' messo in guardia sull'"eccesso di ottimismo: ci vuole consapevolezza e capacita' di distinguere tra le diverse situazioni".
Secondo Visco, l'ottimismo non è dovuto solo al Quantitative easing. "In realta' c'e' qualcosa di piu' profondo - afferma - sul piano qualitativo gli indicatori sono tutti favorevoli. E poi ci sono le aspettative, gli animal spirits, c'e' tanta fiducia".
La crescita del Pil sarà "superiore al mezzo punto quest'anno, superiore all'1,5 l'anno prossimo". Lo ha sostenuto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, confermando le stime gia' diffuse il mese scorso.