Mr Fisco esce di scena a maggio: Peleggi in pole per il dopo Befera
di Paolo Fiore
@paolofiore
Equitalia, si cambia. Attilio Befera si avvia alla fine del suo secondo mandato e, con tutta probabilità, non sarà più lui a guidare Agenzia delle Entrate ed Equitalia. Mr Fisco ha 68 anni, è in plancia di comando da sei anni. Ma non saranno né l'anzianità anagrafica né quella di servizio a sancire la fine dell'era Befera.
A volere l'avvicendamento è anche il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Sospinto verso l'uscio, Befera lascerà entro maggio, perché il governo dovrà dare un'indicazione entro il 24, a 90 giorni dalla fine della scadenza del mandato (il 29 giugno). Secondo quanto appreso da Affaritaliani.it, in pole per la successione ci sarebbe Giuseppe Peleggi, attualmente direttore dell'Agenzia delle Dogane. Classe 1958, è stato consigliere economico di tre ministri delle Finanze (Augusto Fantozzi, Visco Visco e Ottaviano Del Turco).
Non è ancora chiaro se toccherà alla stessa persona sedersi sulle due poltrone occupate da Befera, direttore dell'Agenzia delle entrate e presidente di Equitalia. Sulla prima potrebbe accomodarsi Peleggi. Per la seconda si potrebbe optare per un altro nome, in modo da evitare la concentrazione di poteri che, dal 2008, è saldamente nelle mani di Befera.
Per questo motivo, la fusione di Agenzia delle Entrate ed Equitalia è "una follia", come ha affermato il sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti. L'idea è un'altra. E va nella direzione opposta: dare maggiore peso al ministero dell'Economia. La società di riscossione è partecipata al 51% dall'Agenzia delle Entrate e al 49% dall'Inps. Il progetto, dice Zanetti, è "togliere Equitalia al controllo dell'Agenzia delle Entrate". Come? Trasferendo le quote dell'Agenzia sotto il diretto controllo del ministero.