Economia
Pensioni, ultime notizie sulle mini pensioni. IMPORTI DELLE PENSIONI
Pensioni: Inps, in 2016 liquidate calano del 4,1%, sale l'importo
Nel 2016 le pensioni liquidate sono diminuite rispetto all'anno precedente del 4,1%, risultando rispettivamente pari a 114.833 nell'anno 2016 e a 119.778 nell'anno 2015; gli importi medi mensili sono pari a 2.018,33 euro nel 2016 e a 1.997,45 euro nel 2015, con incremento percentuale dell'1,1%. Lo rileva l'Inps nell'Osservatorio Statistico.
L'analisi delle pensioni liquidate nell'anno 2016 per Cassa evidenzia che la C.T.P.S. (cassa trattamenti pensionistici dipendendi dello Stato) eroga il 55,4% dei trattamenti pensionistici con una spesa complessiva pari al 57,6% del totale. Si nota che la Cassa C.P.S., a fronte di una numerosita' del 4% del totale, eroga un importo annuo di oltre il 9% della spesa complessiva.
Il numero delle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici, vigenti al primo gennaio, e' pari a 2.843.256, in aumento rispetto all'anno precedente, in cui ammontava a 2.819.751 pensioni, dello 0,8%; l'importo complessivo annuo delle pensioni (importo complessivo mensile moltiplicato 13) e' di 67.577,3 milioni di euro, con incremento percentuale dell'1,9% rispetto all'anno 2016, in cui l'importo risultava di 66.309,8 milioni di euro.
La ripartizione per Cassa delle pensioni vigenti all'1.1.2017 evidenzia che il 59,2% dei trattamenti pensionistici e' erogato dalla C.T.P.S.(cassa trattamenti pensionistici dipendenti dello Stato), seguita dalla C.P.D.E.L. (Cassa Pensioni dipendenti Enti locali) con il 37,6%; le altre Casse rappresentano complessivamente circa il 3% del totale.
Con riferimento all'importo complessivo annuo, risulta che il 62,4% e' a carico della C.T.P.S., che eroga importi medi mensili pari a 1.927,80 euro, il 31,1% a carico della C.P.D.E.L. che presenta importi medi mensili di 1.510,58 e il rimanente 6,5% e' erogato dalle altre Casse, con importi che variano da 1.381,40 euro mensili per la C.P.I. a 4.334,01 euro mensili per la C.P.S..
