La crisi è finita. BankItalia: la crescita supera le previsioni
E alla fine, proprio quando la crisi sembrava infinita e la fiducia nel premier e nel governo stavano scendendo pericolosamente, Renzi intercetta la ripresa economica. Siamo probabilmente di fronte alla svolta tanto attesa. La crescita nei prossimi mesi sarà infatti "significativamente superiore" alle previsioni contenute nel bollettino economico di Bankitalia pubblicato prima delle misure varate dalla Bce. Lo ha annunciato il vicedirettore generale della banca centrale Fabio Panetta in un intervento a Roma. Nel bollettino le proiezioni indicavano un'espansione del Pil dello 0,4% nel 2015 e dell'1,2% nel 2016.
IL PARERE DELL'ESPERTO - La crisi economica è davvero finita? "Ci sono indubbiamente segnali ottimi", spiega ad Affaritaliani.it Mario Spreafico, direttore degli investimenti di Schroders Wealth Management. "Tutto dipende dal consolidamento di alcuni fattori che potrà avvenire nei prossimi mesi. L'euro debole ci aiuta, ma i fattori di criticità riguardano le novità politiche in Europa dopo le elezioni in Grecia e il monitoraggio della dinamica negli altri paesi del mondo. Ovvero se ci sarà una tenuta della ripresa negli Stati Uniti e come andranno le cose in Grecia. Ma i segnali positivi ci sono. E senza scossoni il Pil italiano può crescere dell'1% nel 2015".