Pirelli rafforza l'accordo con Rosneft. La campagna russa di Tronchetti

Prosegue la campagna di Russia di Marco Tronchetti Provera. Pirelli ha rafforzato infatti l'accordo commerciale con Rosneft oltre l'ex cortina di ferro. Secondo l'intesa, nel quarto trimestre sarà aperto nella stazione di servizio Rosneft a Sochi, nella regione del Krasnodar, il primo flagship store Pirelli P Zero Platinum, il cui completamento è previsto entro la fine del terzo trimestre di quest'anno.
Ma le due società continueranno a lavorare per aprire altri punti vendita Pirelli nelle stazioni di rifornimento Rosneft che, secondo un piano preliminare, sono state individuate in 9 aree della Russia: Mosca città, regione di Mosca, San Pietroburgo, Saratov, regione di Rostov, regione di Krasnodar, Volgograd, Samara e Voronezh.
Le due società hanno inoltre discusso l'implementazione del servizio Pirelli Safe & Go per il controllo dei pneumatici che permetterà agli automobilisti del Paese di viaggiare in sicurezza (l'avvio del servizio è previsto a ottobre a Mosca) e ulteriori possibilità di cooperazione. In quest'ottica il prossimo autunno una delegazione Pirelli visiterà lo stabilimento produttivo di gomma Nairit, a Yerevan, in Armenia, per valutare eventuali opportunità di investimento.
A Piazza Affari il titolo Pirelli sovraperforma il mercato con un progresso del 2,30% a quota 9,13 euro, favorito anche dai dati di mercato positivi pubblicati dalla rivale francese Michelin che hanno evidenziato a luglio un trend positivo sia per le l'auto sia per i camion in ogni area geografica.
Nel dettaglio, l'Europa, inclusa Turchia e Russia, è cresciuta del 12% anno su anno sebbene favorita da una facile base di comparazione, il Brasile (soprattutto nei camion) e la Cina (auto) sono in ulteriore forte crescita. "Questa evoluzione in termini relativi è più favorevole per Pirelli, che ha una maggior esposizione all'America latina, l'area coi tassi di maggior crescita sebbene in parte compensata dalla svalutazione della valuta, rispetto a Michelin che ha una maggior esposizione al nord America", osservano gli analisti di Equita che sul titolo Pirelli mantengono il rating buy e il target price a 11,1 euro.