Pirelli, utile +28,5% nel primo semestre
Il gruppo Pirelli ha chiuso il primo semestre del 2014 con un utile netto di 192,1 milioni di euro, in crescita del 28,5% sullo stesso periodo del 2013. L'utile di competenza sale del 24,9% a 189,1 milioni. I ricavi segnano un calo del 3,3% a 2,986 miliardi di euro, frutto di una crescita organica del 6,7% e di un impatto negativo dei cambi del 10%. Per il 2014 Pirelli conferma tutti gli obiettivi indicati a maggio, con un fatturato di 6,2 miliardi (+1% sul 2013), risultato operativo di 850 milioni euro dopo oneri di ristrutturazione per 50 milioni, investimenti inferiori a 400 milioni, generazione di cassa ante dividendi oltre i 250 milioni e posizione finanziaria netta passiva per 1,2 miliardi.
Tra gli altri dati di bilancio, il Mol ante oneri di ristrutturazione e' di 582,8 milioni, in crescita del 10,1%, il risultato operativo sale del 12,6% a 426,2 milioni. Il risultato da partecipazioni e' negativo per 27,2 milioni (-24,3 nello stesso periodo 2013) dovuto per 16,3 milioni a Prelios e per 11,2 milioni alla svalutazione della partecipazione in Alitalia. La posizione finanziaria netta e' passiva per 1,935 miliardi di euro, contro gli 1,965 miliardi di fine marzo.
Nel dettaglio, le vendite di penumatici nel segmento consumer sono pari a 2,288 miliardi (+1,5%), di cui 1,285 miliardi nel premium (+12,7%, ma +21,6% i volumi). Il risultato operativo cresce del 21,4% a 340,1 milioni. Nel business industriale le vendite scendono del 15,3% a 692,5 milioni, il risultato operativo e' in calo da 110,4 a 93,9 milioni.
Il gruppo Pirelli ha istituito la direzione generale Technology, affidata a Maurizio Boiocchi, gia' Chief technical officer, che assume la carica di direttore generale, a riporto del presidente e a.d. Marco Tronchetti Provera. La nuova direzione affianca la direzione generale Operations affidata a Gregorio Borgo.