Il tedesco Ernst von Freyberg presidente dello Ior

Il nuovo presidente dello Ior è Ernst von Freyberg. La smentita di padre Federico Lombardi sul nome del belga De Corte non era dunque solo melina. Classe 1958, avvocato, Cavalieri di Malta, il nuovo numero uno dell'Istituto delle opere religiose arriva sulla plancia di comando a otto mesi dall'addio di Ettore Gotti Tedeschi.
Per il momento non è ancora stata presa alcuna decisione ufficiale, ma dovrebbe essere confermata a breve nel corso di una riunione della commissione cardinalizia presieduta da Tarcisio Bertone e composta anche dai cardinali Odilo Scherer, Nicora, Tauran e Toppo. L'accelerazione sulla nomina del nuovo presidente sarebbe in parte dovuta proprio all'imminente scadenza della commissione cardinalizia, fissata per il 23 febbraio.
Dal board sarebbe in uscita anche il presidente ad interim, Ronaldo Hermann Schmitz, ex ad di Deutsche Bank (la banca che gestiva, fino al blocco di Bankitalia, i bancomat del Vaticano). Restano Carl Anderson (Usa), Antonio Maria Marocco e Manuel Soto Serrano (Banco Santander di Spagna). In entrata, oltre a Freyber, anche il belga Bernard De Corte, fino a ieri principale candidato alla presidenza.