Produzione industriale, ancora giù a luglio: -1%. Il calo è oltre attese
E' il calo piu' significativo dal settembre 2013. Ancora giù la produzione industriale a luglio, oltre le attese: secondo i dati Istat, ha fatto registrare un ribasso dell'1% rispetto a giugno e dell'1,8% (corretto per il calendario) rispetto a luglio 2013. Nella media del trimestre maggio-luglio la produzione e' diminuita dello 0,8% rispetto al trimestre precedente.
L'Istat rileva che nella media dei primi sette mesi dell'anno la produzione e' rimasta invariata rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. In particolare per quanto riguarda luglio, l'indice destagionalizzato presenta variazioni congiunturali negative in tutti i principali comparti. Diminuiscono i beni di consumo (-2,4%), i beni strumentali (-2,1%) e, in misura piu' lieve, l'energia -0,8%) e i beni intermedi (-0,6%). Gli indici corretti per gli effetti di calendario registrano, a luglio 2014, diminuzioni tendenziali nel comparto dell'energia (-3,9%) e, in modo meno accentuato, nei raggruppamenti dei beni intermedi (-1,9%), dei beni strumentali (-1,6%) e dei beni di consumo (-1,2%).
Per quanto riguarda i settori di attivita' economica, a luglio 2014, i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della fabbricazione di computer, prodotti di elettronica ed ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+4,8%), della produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+3,0%) e della fabbricazione dei mezzi di trasporto (+2,9%). Le diminuzioni maggiori si registrano nei settori della fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (-13,9%), della fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (-10,1%) e dell'attivita' estrattiva (-7,8%).