Economia
Quattroruote/ Auto, piccola ripresa in Europa. Fiat zavorrata ancora dall'Italia

Numeri positivi nel Regno Unito (+15%), nella Spagna (+11%) e soprattutto in Germania (+4%), che ha invertito la tendenza negativa dei mesi precedenti.
Restano in calo, tra i grandi mercati, la Francia (-5%) e soprattutto l'Italia (-11%). Paese che ha pesato ancora sulle vendite della Fiat, sul cui titolo a Piazza Affari sono scattati i realizzi. Così la quota di marcato del Lingotto in Europa è scesa al 6,2% dal 7,1% di un anno fa ed è salita rispetto al 6% di marzo.
Nei primi quattro mesi dell'anno i marchi del Lingotto (comprese Jeep e Chrysler) hanno venduto il 9,3% in meno con una quota in leggera diminuzione, dal 6,5 al 6,4%. Per quanto i singoli marchi, proseguono le tendenze evidenziate nei mesi precedenti: tenuta relativa della marca Fiat (-4%) e tonfo di Lancia (-19%) e soprattutto Alfa Romeo (-32%); male anche Jeep, che cede il 25 per cento.
Nei primi quattro mesi dell'anno i marchi del Lingotto (comprese Jeep e Chrysler) hanno venduto il 9,3% in meno con una quota in leggera diminuzione, dal 6,5 al 6,4%. Per quanto i singoli marchi, proseguono le tendenze evidenziate nei mesi precedenti: tenuta relativa della marca Fiat (-4%) e tonfo di Lancia (-19%) e soprattutto Alfa Romeo (-32%); male anche Jeep, che cede il 25 per cento.
La quota europea ad aprile, segnala il Lingotto, è comuque superiore al 3% di marzo. Delle 68mila unità immatricolate dal gruppo ad aprile in Europa, 28 mila (41% circa) sono state 500 e Panda, con la prima che con 15mila unità vendute (+19,5%) supera il modello leader sul mercato italiano (+64% a poco più di 13mila).