A- A+
Economia
Rottura tra governo e Regioni. Più tasse o chiusura di ospedali


"Non c'è nessuna schiarita all'orizzonte. E nutro seri dubbi che si possa trovare un accordo con le Regioni in merito alla manovra economica varata dal governo". Con queste parole il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, interpellato da Affaritaliani.it, gela ogni ipotesi di intesa tra l'esecutivo e le Regioni nel dibattito in corso sui tagli agli enti locali previsti dalla Legge di Stabilità.

Secondo quanto risulta ad Affari, lo scontro sarebbe tutto sui costi standard. Le Regioni, in particolare le più virtuose, ovvero Lombardia e Veneto dei leghisti Maroni e Zaia, contestano il fatto che l'esecutivo non vorrebbe imporre alle altre Regioni l'applicazione dei cosiddetti costi standard e quindi il timore è che i tagli decisi dalla Legge di Stabilità possano essere lineare e colpire tutti indiscriminatamente.

Per il governo si tratta di una partita difficile e delicata. Dopo lo scontro aperto con i sindacati, Fiom-Cgil in particolare, un altro fronte aperto con gli enti locali (anche i Comuni sono sul piede di guerra) richierebbe di mettere in difficoltà il governo e la stessa manovra economica.

Ufficialmente i Governatori non lo dicono, per non scatenare la reazione dei cittadini, ma se le cose restassero così il pericolo serio è quello o di un aumento delle tasse regionali o di una riduzione dei servizi sanitari, con il rischio di chiusura per diversi ospedali.

Tags:
zaia

in evidenza
Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."

Guarda gli scatti bollenti in moto

Belén paladina del sesso di qualità: "La prima volta? Non avevo nemmeno..."


motori
Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Renault, Nuovo Espace, sempre più abitabile, sempre più Suv

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.