Brave Wine, il vino va di traverso a Renzo Rosso: perdita di oltre 1,6 mln per la società del re del jeans  - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 15:36

Brave Wine, il vino va di traverso a Renzo Rosso: perdita di oltre 1,6 mln per la società del re del jeans 

L’assemblea dei soci ha deciso di riportare a nuovo tutto il disavanzo

di Andrea Giacobino

Anche dal lato dei ricavi il vino di Rosso non brilla...

Far bene i jeans non significa far bene il vino. Ne fa fede il conto economico di Brave Wine Società Agricola srl fondata all’inizio del 2023 da Renzo Rosso, il re del jeans e del casual con il marchio “Diesel”. L’azienda, di cui lo stesso rosso è presidente, ha infatti visto lo stesso imprenditore quale socio unico approvare poche settimane fa il bilancio del 2024 chiuso con una perdita di oltre 1,6 milioni di euro, identica a quella segnata nell’anno precedente. L’assemblea dei soci ha deciso di riportare a nuovo tutto il disavanzo. Va segnalato che anche dal lato dei ricavi il vino di Rosso non brilla perché i ricavi netto anno su anno sono aumentati di poco, da 816mila euro a 856mila euro.

LEGGI ANCHE: Renzo Rosso punta sul vino d'alta gamma: focus su Montalcino e Borgogna

Nel 2023 la Brave Wine (il nome ricorda quello di Only The Brave, la holding di Rosso) era partita acquistando due aziende vinicole: la Saffirio nelle Langhe e la Benanti Viticoltori in Sicilia ai piedi dell’Etna. L’investimento era costato a Rosso 17 milioni e rappresentava la base del progetto per la realizzazione di un nuovo polo di vini di alta qualità. Lo scorso anno Rosso ha poi versato 19,8 milioni nelle casse della società in conto futuri aumento di capitale che sono serviti per 16,6 milioni a estinguere il finanziamento ottenuto dalla Red Circle Investments dello stesso Rosso per i due citati acquisti ed anche per finanziare la Saffirio per 750mila euro.