Roma, studenti in corteo. Scontri vicino al Senato
Cariche di alleggerimento in via delle Botteghe Oscure a Roma nei confronti dei manifestanti contro il jobs act che hanno cercato di arrivare al Senato, dove è in discussione il provvedimento. Si sono registrati momenti di tensione tra la polizia e i manifestanti. Palazzo Madama e' blindato dalle forze dell'ordine.
Sarebbero tre i manifestanti rimasti feriti durante la carica di alleggerimento al corteo contro il Jobs Act in centro a Roma. Lo riferiscono gli organizzatori del corteo indetto dal Laboratorio nazionale dello sciopero sociale. Si tratterebbe di due studenti di Napoli e di un precario.
Secondo quanto si è appreso da fonti polizia, si è trattato di un "intervento di contenimento" dopo diversi tentativi da parte dei manifestanti di forzare i cordoni delle forze dell’ordine. La carica di alleggerimento è avvenuta all’angolo tra via delle Botteghe Oscure e Largo di Torre Argentina.
Il corteo, spiegano i manifestanti, sta ritornando verso il Colosseo mentre le vie limitrofe rimangono presidiate dalle forze dell’ordine. Momenti di tensione anche in precedenza, in corso Vittorio Emanuele II: i manifestanti hanno lanciato uova verso le forze dell’ordine.In piazza anche molti studenti dei licei romani occupati.
"Non vorrei che quanto accaduto, infatti, risulti sulla stampa come dipeso da un poliziotto nervoso, o da chi dirigeva il gruppo di poliziotti nervosi". Se la prende con il nuovo questore di Roma, Piero Bernocchi, il portavoce dei Cobas, parlando in una conferenza stampa improvvisata a via dei Fori Imperiali, dopo gli scontri. «Siamo stati imprigionati per un’ora e un quarto in 100 metri a largo Argentina - spiega - nonostante avessimo accettato tutto, addirittura di non tornare a Sant’Andrea della Valle che era autorizzata per noi fino alle 18". Renzi, per Bernocchi, "è come il padre del Buddha che nascondeva i fiori morti al figlio, non vuole vedere le contestazioni, e su questo ha messo il carico da undici anche Alfano. Chi ha deciso?". L’attivista sottolinea "il nostro comportamento assolutamente pacifico di oggi. Abbiamo fatto bene, questa è la strada per far venire le centinaia di migliaia, i milioni di persone che servono a cambiare tutto, perché questo Paese senza una rivolta non si cambia".