Economia
Rottamazione-ter, niente proroga. Come accedere al servizio online 'Fai DA te'
Ultime 24 ore per presentare la domanda per la rottamazione e di saldo e stralcio delle mini-cartelle fiscali. Ecco come attivare il servizio veloce online
Può aderire anche chi ha richiesto la rottamazione-bis) e per il saldo e stralcio (introdotto dalla manovra 2019). Quest’ultimo è la novità della manovra 2019: riservata ai contribuenti persone fisiche che dimostrino di trovarsi in situazione di grave e comprovata difficoltà economica - ovvero con Isee del nucleo familiare sotto 20 mila euro o coloro che rientrano nella cosiddetta legge sul sovraindebitamento - e consente di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta.
La percentuale varia dal 16 al 35% dell'importo dovuto già "scontato" delle sanzioni e degli interessi di mora. Anche in questo caso, si può presentare richiesta di saldo e stralcio per i debiti affidati all'agente della riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2017 derivanti esclusivamente dall'omesso versamento delle imposte dovute in autoliquidazione in base alle dichiarazioni annuali e dei contributi previdenziali spettanti alle casse professionali o alle gestioni previdenziali dei lavoratori autonomi Inps.