Rumors/ Il Sole vende 24 Ore Software. Mandato a Mediobanca per far cassa
Lo scopo è quello di dare una boccata d'ossigeno al bilancio che, per il momento non ha problemi patrimoniali, ma che dal 2010 sta bruciando liquidità dopo la chiusura di ben tre esercizi in perdita (nel 2010 di 40,1 milioni, nel 2011 di 8,4 milioni, nel 2012 di 45 milioni) e con il tendenziale del 2013 che è peggiore di quello dell'anno scorso.Il Sole 24Ore intende fare cassa vendendo 24 Ore Software, la controllata del gruppo guidato da Donatella Treu (nella foto) nata dalla fusione delle software house acquisite da Via Monte Rosa tra il 2007 e il 2012 e riunite poi sotto un unico marchio. Visto che la Confindustria, il socio di maggioranza dell'azienda editoriale non ha intenzione di aprire il portafoglio per fronteggiare il progressivo deterioramento dei conti, secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it, il Sole avrebbe dato mandato a Mediobanca di valorizzare il business dei software gestionali per i professionisti.
La vendita della società creata dopo il raggruppamento di Data Ufficio Spa (Caf e soluzioni fiscali per PA), esa software (Ict per d'impresa), Soluzioni Gestionali24 (studi professionali) e Str (edilizia), seguirebbe quella della cartolarizzazione dei crediti commerciali per 55 milioni di euro. Operazione messa a segno quest'estate sempre per riportare liquidità in cassa, in attesa che il mercato pubblicitario inverta la sua pericolosa deriva. Con circa 400 dipendenti e 50 mila clienti, 24 Ore Software si colloca tra le prime software house italiane che operano sul mercato dei servizi e delle soluzioni Ict per aziende e professionisti.
Le voci hanno già iniziato a circolare sul mercato, il che secondo una fonte spiegherebbe la vivacità del titolo a Piazza Affari nelle ultime tre settimane, un andamento con volumi superiori alla media giornaliera dell'ultimo anno. Contattato da Affaritaliani.it, il Gruppo Il Sole 24Ore non ha confermato l'indiscrezione.