A- A+
Economia
borsa giappone

twitter@andreadeugeni

Samsung cavaliere bianco di Sharp. Il numero uno mondiale degli smartphone e delle tv corre infatti in aiuto della nipponica Sharp: i coreani compreranno una quota del 3% del capitale del gruppo di Tokyo che dovrebbe chiudere quest'anno il bilancio (il 31 marzo) con una perdita record di 450 miliardi di yen.

Il consiglio di amministrazione della multinazionale giapponese ha approvato l'alleanza ("win to win", l'hanno definita gli analisti finanziari) con Samsung. Rafforzamento patrimoniale che passerà attraverso un aumento di capitale riservato per 83 milioni di euro (10,4 miliardi di yen). Liquidità che consentirà al gruppo di Tokyo di  consolidare la sua posizione finanziaria e di assicurarsi un cliente solido per i suoi impianti produttivi di schermi a cristalli liquidi.

Dal canto suo, Samsung riuscirà invece a fronteggiare il calo dei propri investimenti produttivi nella divisione tv, livello adeguato dal gruppo sud-coreano all'andamento depresso della domanda che è dovuto intervenire mettendo mano a una situazione di sovracapacità produttiva. Al termine dell'operazione, i coreani diventeranno il quinto azionista di Sharp, rivale nell'industria degli schermi ultra piatti Lcd, e talloneranno nel capitale le quote delle principali istituzioni finanziarie giapponesi come Mizuno, uno dei principazi soci.

Stando così le cose, Samsung investirà in Sharp 10,3 miliardi di yen, a fronte di un'emissione di  35,8 milioni di nuovi titoli ad un prezzo di 290 yen. Emissione che tratta a sconto del 15% rispetto alla chiusura di oggi in borsa (341 yen per azione). Dopo questo primo investimento Samsung controllerà il 3% di Sharp. Immediata la reazione degli investitori finanziari sulla piazza finanziaria di Tokyo: le azioni Sharp hanno infatti chiuso la seduta del Nikkei in rialzo del 14%.

Intanto, a fine marzo scadrà anche il termine per raggiungere un accordo fra Sharp e Hon Hai Precision Industry per siglare una partnership, in base al quale il gruppo taiwanese che commercia con la Foxxconn dovrebbe acquisire il 9,9% del capitale dei giapponesi, sborsando circa 66,9 miliardi di yen. Trattative intavolate nel 2012, ma che sul finire dell'anno avevano subito uno stop dopo il peggioramento della redditività di Sharp e il calo del titolo in borsa.

 

Tags:
sharpsamsung

in evidenza
Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto

E il perizoma invisibile...

Eva Padlock consola i tifosi di Ferrari e Juventus. Le foto


motori
Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Nuova Classe B, l’auto di classe per Lei

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.