A- A+
Economia

Dopo la pausa natalizia nuovi disagi in vista per chi si deve spostare. A gennaio e' in arrivo una raffica di scioperi nel trasporto aereo e in quello pubblico locale (venerdi' 24). Stop anche nel settore delle telecomunicazioni. Si comincia mercoledi' 8 gennaio con lo sciopero di 4 ore dei lavoratori dell'Enav, indetto dall'Anpcat. Si articolera' dalle 13:00 alle 17:00 e saranno assicurati i voli di Easy Jet. Il giorno dopo, giovedi' 9 gennaio, la protesta nel settore aereo e' stata proclamata dall'Usb Lavoro Privato e coinvolgera' il personale Sea e Sea Handling degli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa. Lo stop coinvolgera' la fascia compresa dalle 10:00 alle 14:00.

Sabato 18 gennaio sara' la volta del personale navigante di cabina di EasyJet. Lo sciopero, proclamato dall'Avia, sara' di 4 ore, dalle 12:00 alle 16:00. Nella stessa giornata stop (sempre dalle 12:00 alle 16:00) dei dipendenti della Sea e Sea Handling aderenti a Cub-Trasporti. L'ultima protesta nel trasporto aereo ci sara' mercoledi' 29: a incrociare le braccia sara' il personale di terra e di volo del Gruppo Meridiana. Lo sciopero, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Trasporti, sara' di 24 ore. Stop anche per il personale navigante sempre di Meridiana aderente all'Usb-Lavoro Privato (dalle 00:00 alle 23:59).

Venerdi' 24 gennaio disagi in vista per chi deve prendere metro, bus e tram. E' previsto uno sciopero, indetto dall'Usb Lavoro Privato, che coinvolgera' il trasporto pubblico locale. Lo sciopero del personale si articolera' in 24 ore con modalita' territoriali e con il rispetto delle fasce di garanzia. Il 7 gennaio lo stop riguardera' i lavoratori di Telecom Italia aderenti alla Cisal-comunicazione e Snater: fino al 31 salteranno l'ultima ora del turno (divisione Caring). Il personale Open Access, escluso Roma e Lazio, saltera' le ultime due ore del turno e anche il blocco degli straordinario. Infine lunedi' 13 e' prevista la protesta degli avvocati, indetta dall'Unione camere penali italiane, con l'astensione dalle udienze e dalle attivita' giudiziarie fino al 15 gennaio.

Tags:
scioperotrasportisindacati

in evidenza
Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente

Tutte le foto

Melissa Satta e Matteo Berrettini: Miami diventa bollente


motori
All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

All' Art Paris 2023, Alpine ha svelato “Metamorphosis”

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.