In Italia 3,6 milioni di persone non lavorano né lo cercano più
Nel nostro Paese ci sono oltre 3,6 milioni di persone che vorrebbero lavorare ma non cercano impiego: il 14,2% della forza lavoro. Un dato che è oltre tre volte quello della media Ue-28 (4,1%). Lo attesta l'Eurostat in uno studio sul terzo trimestre 2014 secondo il quale questa percentuale è salita su base tendenziale in Ue di 0,2 punti e in Italia di 1,1 punti.
Nel terzo trimestre dell'anno passato se si sommano ai tre milioni di disoccupati (3,4 milioni a novembre) i 3,6 milioni di persone che non cercano impiego ma vorrebbero trovare impiego, si superano i 6,6 milioni di persone, il 7,8% in più dello stesso periodo del 2013. Il dato sulle persone che "non cercano ma sono disponibili" (tra i quali gli scoraggiati) è il 14,2% oltre tre volte la media Ue (4,1%).
Un trend che rischia di peggiorare nell'ultimo trimestre dato che stando all'Istat i disoccupati erano oltre 3,4 milioni sia a ottobre che a novembre (il dato sugli inattivi disponibili a lavorare invece è solo trimestrale).