A- A+
Economia
Pil reale, la Cina supera gli Usa. Ma non cresce al 7,5% e Shangai crolla

Ora è ufficiale. La Cina supera gli Stati Uniti, diventando la prima economia mondiale. La conferma arriva dal Fmi econdo cui nel 2014 il Pil "reale" della Cina quest’anno ammonterà a 17,6 trilioni di dollari contro i 17,4 trilioni degli Stati Uniti.

In pratica, il gigante asiatico ora ha le mani sull 16,5% dell’economia globale contro il 16,3% che fa capo agli Stati Uniti. La classifica prende in considerazione il Prodotto interno lordo a parità di potere d'acquisto (un metodo per aggiustare i diversi livelli di costo della vita).

 Se si considera il tasso di cambio, l'economia americana rimane più grande di quello della Cina, presumibilmente di quasi il 70%. Ma tali misure, anche se sono ampiamente seguite, hanno poco significato, fanno notare gli analisti di MarketWatch.

Ma ci sono ben altre sorprese nei primi dieci posti di questa classifica. L'India balza al terzo posto superando Giappone e Germania. La Russia e il Brasile, ora sesta e settima, superano la Francia. L'Indonesia conquista il nono posto, scavalcando così l'Inghilterra che viene relegata al fanalino di coda. L'Italia di conseguenza resta fuori dalla top ten.

Inntanto, scivolone a sorpesa della borsa di Shanghai, il piu' grande mercato azionario cinese ha chiuso registrando un crollo del 5,43% a 2.856,27 punti, all'indomani del record raggiunto ieri quando ha superato per la prima volta i 3.000 punti.

A condizionare i mercati anche l'attesa decisione oggi alla "Central Economic Work Conference", il summit a porte chiuse in cui i vertici del Partito decidono la rotta dell'economia, sulla possibile revisone al ribasso delle stime di crescita per il 2015 dal 7,5& al 7%. Un incubo rispetto agli anni (l'ultimo fu il 2010 con un +10,4%) in cui Pechino aveva il problema di una crescita eccessiva a due cifre e la priorita' era frenale l'economia.

Tags:
borsa

in evidenza
Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui

"Momento duro"

Berrettini in crisi nera: Melissa Satta vola a Miami da lui


motori
Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Lancia debutta nel Metaverso, partecipando alla Metaverse Fashion Week 2023

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.