Il Sole 24 Ore, l'Ebitda migliora del 28,3% - Affaritaliani.it

Economia

Il Sole 24 Ore, l'Ebitda migliora del 28,3%


Ricavi consolidati di Gruppo pari a 84,8 milioni di euro, sono in crescita di 0,5 milioni di euro (+0,6% rispetto al 1° trimestre 2014), continuando la positiva dinamica iniziata nel 2014, grazie alla scelta strategica implementata di creare un sistema multimediale con una filiera di quotidiani digitali specializzati, che determinano una crescita dei ricavi da contenuti informativi digitali ad alta redditività, unitamente al buon andamento della raccolta pubblicitaria e della formazione.

I ricavi digitali da contenuto informativo, che aumentano di 2,2, milioni di euro, pari al 14,8% rispetto al pari periodo del precedente esercizio, hanno superato i ricavi da contenuto in versione cartacea, attestandosi a oltre il 50% del totale dei ricavi da contenuto, rispetto al 41% dello stesso periodo del 2014.

I ricavi digitali complessivi del Gruppo ammontano a 26,5 milioni di euro e sono pari al 31,2% del totale dei ricavi (erano pari al 29,1% nel primo trimestre 2014) in incremento del 7,8% rispetto al pari periodo del 2014.

I ricavi diffusionali del quotidiano diretto da Roberto Napoletano (in foto) sono in crescita (+0,9%) rispetto al 1° trimestre 2014, in controtendenza rispetto al mercato. I ricavi pubblicitari in un mercato in calo del 5,2% si incrementano del 3,6%, i ricavi dell’Area Formazione del 13,1% e i ricavi dell’Area Cultura del 2,1%.

Margine Operativo Lordo (ebitda), in miglioramento di 0,4 milioni di euro (+28,3%), è pari a 1,8 milioni di euro e si confronta con un risultato di 1,4 milioni di euro nel 1° trimestre 2014. Tale risultato è stato ottenuto grazie alla crescita dei ricavi e alla costante attenzione al contenimento dei costi e degli effetti della riorganizzazione di alcune aree di business e della riduzione dei costi operativi delle funzioni corporate.

 

napoletano ape
 

Il Sole 24 ORE si conferma nei primi tre mesi del 2015 il primo quotidiano digitale con oltre 213 mila copie digitali a marzo 2015 (+25,4% verso marzo 2014) e il secondo quotidiano nazionale per diffusioni complessive carta + digitale con 389 mila copie complessive carta + digitale a marzo 2015 (+7,4% verso marzo 2014), in controtendenza rispetto al mercato, in flessione del 3,8% (fonte ADS gennaio – marzo 2015). A completamento del sistema Sole, alle copie cartacee e digitali si aggiungono gli oltre 30.000 abbonamenti attivi a pagamento de IlSole24ore.com.

www.ilsole24ore.com, primo sito italiano a pagamento, nel primo trimestre 2015 registra una media di quasi 767 mila browser unici in crescita dell’8,7% e una crescita  delle pagine viste pari al 12,0% rispetto alla media del primo trimestre 2014.  (Fonte dati: Omniture  Sitecatalyst). La versione mobile del  sito www.ilsole24ore.com rileva nel primo trimestre 2015 un aumento del 196,4% dei browser unici nel giorno medio e del 66,3% di pagine viste (Fonte dati: Omniture Sitecatalyst) grazie al restyling grafico e all’ottimizzazione della fruizione dei contenuti.

Raccolta pubblicitaria System pari a 33,3 milioni di euro, in crescita del 3,6% rispetto al 1° trimestre 2014 e si confronta con un mercato in calo del 5,2, realizzando un risultato in totale controtendenza nel settore media. Tutti i mezzi realizzano risultati migliori del mercato: Radio 24 (+12,6% vs 5,2% mercato), stampa (+2,8% vs mercato in calo dell’8,0%), online (-1,0% vs -5,3% mercato) - Fonte: Nielsen – gennaio-febbraio 2015. La concessionaria ha realizzato un incremento dei ricavi sui mezzi stampa di 0,6 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2014.

Radio 24, nel 2014 consolida la 9° posizione nella classifica delle radio nazionali con 1.965 mila ascoltatori che salgono a 2.178 mila dal lunedì al venerdì. La raccolta pubblicitaria di Radio 24 ha registrato un incremento del 12,6% rispetto al primo trimestre 2014 con una performance migliore rispetto al mercato radio nazionale (fonte: 6,2% Fcp Assoradio gennaio – marzo 2015). In termini di spazi Radio 24 registra un +9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte: Nielsen, analisi per secondi gen-mar 2015) e mantiene stabile al 9,4% la sua quota in secondi rispetto al totale mercato radio.

I ricavi dell’Area Formazione ed Eventi sono in crescita di 1,0 milioni di euro pari al +13,1% e si attestano a 8,7 milioni di euro, grazie all’incremento delle vendite, al mix di offerta della Business School e all’incremento del portafoglio clienti di Newton.

L’Area Cultura conferma la propria leadership nel panorama nazionale con una crescita dei ricavi pari al 2,1%.

Il risultato netto attribuibile ad azionisti della controllante, in miglioramento di 3,0 milioni di euro (+51,7%) è negativo per 2,8 milioni di euro e si confronta con un risultato di -5,8 milioni di euro nel 1° trimestre 2014.

Posizione Finanziaria Netta negativa per 21,2 milioni di euro (+2,2 milioni di euro al 31 dicembre 2014).

Dichiarazione del Presidente del Gruppo 24 Ore Dott. Cav. Lav. Benito Benedini:

“In un mercato dell’editoria ancora difficile, il Gruppo 24 Ore ha saputo continuare la sua crescita soprattutto grazie alle buone performance registrate nei ricavi diffusionali e nella raccolta pubblicitaria. Crescita dei ricavi e costante attenzione al contenimento dei costi hanno prodotto per il 2° trimestre consecutivo un Ebitda positivo”.