Dipendenti Alitalia verso la solidarietà

La trattativa tra Alitalia e i sindacati sui contratti di solidarietà per i dipendenti di terra è stata sospesa e riprenderà giovedì. Sono ore decisive per i lavoratori della compagnia. A fronte della proposta dell'Alitalia che chiede 2.400 contratti di solidarietà dal 10 giugno di quest'anno al 9 giugno del 2015 per una media di 50 ore medie mensili (con una riduzione media mensile dello stipendio di circa 70 euro) i sindacati hanno chiesto una riduzione della platea dei lavoratori interessati e del numero di ore di lavoro.
Sull'entità del ricorso ai contratti di solidarietà i sindacati temono che un'indicazione di 50 ore medie mensili possa tradursi in dei picchi anche di 60 ore in alcuni settori con evidenti disagi in termini salariali dei lavoratori che hanno i contratti fermi da oltre 10 anni. Ed e' per questo che chiedono di limitare a 40 ore medie mensili l'entita' del contratto di solidarietà. Riguardo alla platea degli interessati, fonti sindacali spiegano che i 2400 lavoratori interessati in parte coinvolgono anche settori operativi e per questo sono disposti ad accettare i contratti di solidarietà per 1800 dipendenti dei settori non operativi mentre su altri 500 - spiegano fonti sindacali - l'azienda e i rappresentanti dei lavoratori dovranno esaminare caso per caso quale sia il numero delle ore e dei lavoratori interessati ai contratti di solidarieta'.