Economia
SosTravel.com benvenuta su AIM Italia: 5.2 mln euro raccolti nel collocamento

SosTravel.com è la ventiduesima ammissione dell’anno sul mercato AIM Italia. Sono 110 le società attualmente quotate sul mercato dedicato alle pmi
SosTravel.com fa il suo ingresso in Borsa Italiana su AIM Italia: 5.2 milioni di euro raccolti in fase di collocamento
Borsa Italiana dà il benvenuto su AIM Italia a SosTravel.com, società attiva nei servizi di assistenza al viaggiatore, che propone ai passeggeri aerei l'accesso a una piattaforma digitale integrata volta a garantire la possibilità di usufruire di una serie di informazioni e servizi collegati al viaggio.
SosTravel.com nasce come conferimento di ramo d’azienda da parte della controllante Safe Bag, società già quotata su AIM Italia dal 2013 e attiva nei servizi di protezione e rintracciamento bagagli per i passeggeri aeroportuali.
Si tratta della ventiduesima quotazione da inizio anno, che porta a 110 il numero delle società attualmente quotate sul mercato dedicato alle piccole e medie imprese.
In fase di collocamento la società ha raccolto 5.2 milioni di Euro, il flottante al momento dell’ammissione è del 15.74% con una capitalizzazione pari a circa 33.2 milioni di Euro.
Banca Finnat ha agito come Nominated Adviser, Global Coordinator e Specialist della società. SosTravel.com sarà inserita da domani nel paniere dell’indice FTSE AIM Italia.
In occasione dell’inizio delle negoziazioni Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, ha commentato: “SosTravel.com da oggi fa parte del numero crescente di PMI che scelgono di quotarsi su AIM Italia, mercato pensato esplicitamente per le Piccole e Medie Imprese, che si conferma sempre più un concreto e solido strumento di sostegno allo sviluppo e alla crescita. Al benvenuto a SosTravel.com si aggiunge oggi anche la soddisfazione di vedere il nostro listino dedicato alle PMI raggiungere quota 110 società”.
Rudolph Gentile, Presidente di SosTravel.com, ha dichiarato: “Con SosTravel.com ambiamo a diventare il punto di riferimento per i viaggiatori nel mondo. Un portale in palmo di mano col quale accedere a funzionalità, informazioni e servizi oggi fruibili solo scaricando migliaia di app. Questa quotazione è una conferma della nostra “vision” sul futuro della mobilità mondiale. Oltre allo slancio economico, ci dà l’autorevolezza e la visibilità indispensabili per un progetto di caratura mondiale, tanto ambizioso quanto da oggi, grazie all’ingresso su AIM, a portata di mano”.