Stop al super-lavoro in Goldman Sachs: stagisti non in ufficio prima delle 7 - Affaritaliani.it

Economia

Stop al super-lavoro in Goldman Sachs: stagisti non in ufficio prima delle 7

Stop con il workaholic dei bankers. A Wall Street sono rimasti scottati dopo la tragica morte di Moritz Erhardt, il 21 enne in stage presso la Bank of America che nel 2013 perse la vita (ufficialmente per epilessia) dopo 72 ore passate di seguito a lavorare per fare bella impressione sui propri capi.

E così in Goldman Sachs, la reginetta delle banche d'affari della Grande Mela, il simbolo della speculazione finanziaria a stelle e strisce, ha deciso di correre ai ripari fissando delle rigide regole per i propri stagisti: i bankers in prova che affollano i corridoi dell'istituto soprattutto durante l'estate dovranno rientrare in ufficio non prima delle 7 del mattino se escono a mezzanotte dalla banca. In più dovranno osservare una giornata di riposo, fissata al sabato, con qualche qualche "spicciolo" in più in busta paga. 

La potente banca d’affari, comunque, non è la prima a porre un freno ai suoi stagisti workaholic. Nei mesi scorsi anche Credit Swisse ha imposto il sabato libero a tutela dei suoi giovani banker, mentre Bank of America obbliga i suoi a prendersi almeno quattro giorni liberi nel weekend ogni mese. JPMorgan, infine, ha istituito un week-end libero al mese per i giovani della finanza, e promette di innalzare lo staff del 10% nel 2015 per rendere meno onerosi i carichi di lavoro.