A- A+
Economia
Su case, negozi, uffici e capannoni 52 miliardi di euro in tasse

Il peso fiscale sugli immobili nel 2014 arriverà a superare quota 52 miliardi di euro. Una crescita di 2,9 mld in piu' rispetto all'ultimo anno. Non solo. Da quando è iniziata la crisi il livello di tassazione sulle case, i negozi, gli uffici e i capannoni è salito di 10 miliardi. Lo fa sapere l'Ufficio studi della Cgia.

Il segretario Giuseppe Bortolussi infatti snocciola cifre e trend: "Se in questi ultimi otto anni il prelievo legato alla redditivita' degli immobili e' rimasto pressoche' uguale quello riferito ai trasferimenti di proprieta' e' addirittura sceso del 23%, a seguito della fortissima crisi che il mercato immobiliare ha subito in questi ultimi anni. Solo il gettito riconducibile al possesso dell'immobile ha subito un vera e propria impennata: dal 2007 ad oggi e' cresciuto del 78%. Tra l'Imu, la Tasi e il nuovo prelievo sui rifiuti, quest'anno pagheremo quasi 31 miliardi di euro. Questo importo incide sul prelievo totale per quasi il 60%".

Bortolussi spiega che "tenendo conto di tutto il sistema fiscale che grava sul mattone, nel 2014 i proprietari di immobili pagheranno quasi 3 miliardi in piu' rispetto al 2013. Una buona parte di questo aumento va addebitato all'introduzione della Tasi che appesantira' il prelievo fiscale soprattutto sui proprietari di seconde e terze case e su quelli che possiedono un immobile ad uso produttivo". La Cgia ricorda che negli ultimi 8 anni il prelievo sui rifiuti e' aumentato del 66% (era pari a 4,6 miliardi, ora ha raggiunto quota 7,6 miliardi), mentre l'imposta che grava sugli immobili (prima Ici ora Imu) ha fatto salire il carico fiscale del 53%. Nel 2007 il gettito era di 12,7 miliardi, nel 2014 sfiorera' i 19,5 miliardi di euro. Tuttavia, la voce che ha subito la variazione percentuale piu' "violenta" e' stata quella riferita alle successioni/donazioni: +390%. Se nel 2007 l'Erario aveva incassato 106 milioni di euro, nel 2014 il gettito previsto raggiungera' i 520 milioni di euro.

Tags:
casetasse

in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.