Affari brillanti per Swarovski: acquisito il 100% di Chamilia

Swarovski ha messo le mani su Chamilia. Una mossa che dovrebbe rafforzare la posizione del marchio in Europa e Nord America. Non sono stati comunicati particolari sull'intesa, ma si ritiene che l'acquisizione consentirà a Chamilia di focalizzarsi sul mercato del Vecchio Continente utilizzando le competenze e la progettazione di Swarovski.
I punti di contatto tra le due società sono noti: Chamilia utilizza già cristalli Swarosvki e il suo Ceo, Douglas Brown, ha un passato in Swarovski. Egli ha detto: Dal canto suo, il gruppo celebre per i brillanti aveva già intravisto prospettive di business. acquistando una partecipazione in Chamelia già nel 2011. L'acquisizione del 100% pare essere il passo successivo, la naturale continuazione di quella manovra.
Certo non si può dire che Swarosky non mantenga le promesse: appena due settimane fa, il gruppo aveva dichiarato la volontà di compiere 3-4 acquisizioni per diventare un gruppo multibrand. Acquisizioni di marchi già consolidati e capaci di ulteriore sviluppo internazionale. Pur finendo sotto il controllo di Swarovski, Chamilia manterrà comunque la propria autonomia, come conferma il fatto che il gruppo manterrà la sua sede principale a Minneapolis. E ai piani alti non si attendono scossoni: Douglas Brown dovrebbe mantenere il ruolo di amministratore delegato. L'integrazione sarà favorita da Cathy Ottaviano, che da responsabile del prodotto di Touchstone (divisione di Swarovsky) occuperà una poltrona pesante in Chamelia.