A- A+
Economia
Tasi, Padoan valuta il rinvio a settembre. Delrio: "Si pagherà meno dell'Imu"

"Stiamo lavorando, ma sulla Tasi la soluzione migliore sarebbe quella di spostare la prima rata dal 16 giugno al 16 settembre, lasciando poi invariata la seconda al 16 dicembre". Il possibile rinvio della prima rata del  prelievo sulle abitazioni principali a settembre arriva dal sottosegretario all'Economia Enrico Zanetti, in un'intervista al Gr1 Rai.

"La soluzione attuale", spiega l'esponente del Governo, "è più complessa, stiamo lavorando per questa proroga, dobbiamo tenere conto delle esigenze di cassa dei Comuni, ma se troveremo la quadra, questa sarà la scelta. Ne stiamo verificando la sostenibilità finanziaria, è chiaro che dobbiamo dare ai comuni delle risposte in termini di anticipazioni di tesoreria, nella misura in cui riusciremo a trovare la quadra, l'intenzione è quella di posticipare la prima rata ed evitare così che ci siano, nel frattempo, comuni dove si è deliberato sulle aliquote e altri no, perchèoggettivamente queste sono complicazioni".

Si è però detto contrario al rinvio il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Graziano Delrio, intervistato dal Corriere della Sera. "So che in Parlamento stanno discutendo di una proroga e decideranno loro. L'opinione del governo è che è una legge vigente e che gli italiani hanno bisogno di tutto tranne che di cambiare regole. Si rivelerà più leggera e meno complicata dei precedenti regimi. Una certezza avendo messo un miliardo di euro sul sistema casa: si pagherà meno dell'Imu".

Per le due principali città italiane, i cittadini  potrebbero dover pagare la Tasi in un’unica soluzione a dicembre. La giunta capitolina infatti ha varato la delibera con le aliquote il 30 aprile scorso, ma ora la palla passa all’assemblea che molto probabilmente non riuscirà a licenziare il testo entro il 23 maggio, ultimo giorno utile per fare la comunicazione al Tesoro per far scattare la rata del 16 giugno. Come Roma molti altri comuni si ritrovano ancora in mezzo al guado (a Milano la discussione è appena iniziata) o addirittura non hanno ancora stabilito il livello del prelievo. Secondo gli ultimi dati disponibili di Confedilizia, solo 900 Comuni sugli 8mila esistenti hanno stabilito aliquote e detrazioni, ma anche tra chi ha già deciso resta la tagliola del tempo necessario per l’approvazione definitiva.

Tags:
tasirinvio

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.