A- A+
Economia
Tasse, Cgia: con Renzi nel 2014 vantaggi tra 600 e mille euro. Ecco come

CLICCA QUI PER SAPERE COME RATEIZZARE I DEBITI CON EQUITALIA E L'INPS


Nonostante gli aumenti delle addizionali comunali e regionali Irpef riferiti al 2014, se verrà confermato il taglio dell’Irpef promesso dal governo Renzi, che garantirà dal prossimo mese di maggio un beneficio fiscale di 80 euro al mese per i lavoratori dipendenti con un reddito annuo al di sotto dei 25.000 euro, questi contribuenti, al netto degli incapienti, beneficeranno di un vantaggio economico che oscillerà tra i 600 e i 1.000 euro all’anno. A fare i conti ci ha pensato l’Ufficio studi della CGIA che ha appenna comparato, per gli anni 2013 e 2014, gli aumenti medi registrati dalle addizionali comunali e regionali Irpef in ciascuna regione e il risparmio di imposta legato all’aumento delle detrazioni da lavoro dipendente disposto dal Governo Letta e in previsione dal Governo Renzi.

“In questo confronto – afferma Giuseppe Bortolussi segretario della CGIA - non abbiamo tenuto conto del probabile aggravio fiscale che le famiglie subiranno dall’introduzione della nuova tassa sui servizi indivisibili, ovvero la Tasi. Altresì, non abbiamo considerato l’effetto negativo, che varrà su tutti i 12 mesi di quest’anno, dovuto all’aumento dell’Iva scattato nell’ottobre scorso. Pertanto, è verosimile ipotizzare che il saldo positivo, dato dalla differenza tra l’appesantimento della busta paga voluto da Renzi e l’aumento delle addizionali Irpef, subirà un ridimensionamento. Chi, invece, presenta un reddito superiore ai 25.000 euro non potrà godere del taglio Irpef ipotizzato dal Governo, ma subirà solo l’aumento delle addizionali”.

Tags:
tasseirpefirapbonusrenzi

in evidenza
Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto

'Sensualità da Pallone d'Oro'

Georgina Rodriguez? Lady CR7 ha una sosia mozzafiato. Le foto


motori
BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

BMW svela la Serie 5 completamente elettrica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.