Economia
Tempest, da Londra un nuovo assegno: anche Leonardo sugli aerei da guerra

La Difesa inglese ha firmato per il programma del nuovo sistema aereo da combattimento un contratto da 250 milioni. L'ad Profumo: "Passo verso l'innovazione"
Il governo britannico accelera sul Tempest, il programma del nuovo sistema aereo da combattimento di sesta generazione che dovrebbe entrare in servizio tra il 2035 e il 2040. La Difesa britannica, fa sapere il Sole 24 Ore, ha assegnato un contratto di 250 milioni di sterline, 293 milioni di euro, a un consorzio guidato da Bae Systems, il motorista Rolls-Royce, Mbda Uk e il ramo britannico di Leonardo, per proseguire lo sviluppo del programma, lanciato nel 2018.
Il nuovo contratto “segna ufficialmente l’inizio della fase del progetto e di valutazione del programma”, ha detto un comunicato sul sito di Leonardo Uk, che enfatizza il profilo e l’impatto sul sistema di difesa e sull’industria britannici. Al programma hanno aderito anche Italia e Svezia come “partner internazionali”, ha sottolineato Norman Bone, presidente e ad di Leonardo Uk, oltre che capo della divisione elettronica per la difesa".
“L’impegno britannico è stato riaffermato e sono lieto, ha detto Bone, che Leonardo rimarrà nella parte fondamentale del programma”. “Questo passo avanti darà una spinta ulteriore all’iniziativa, che nei prossimi anni contribuirà fortemente all’innovazione tecnologica dei paesi che vi prenderanno parte”, ha commentato l’ad di Leonardo, Alessandro Profumo.