Tod'S, Della Valle agli azionisti: "Buoni risultati nel 2013"
"Il bilancio del 2013 conferma la solidita' e la forza del nostro gruppo, che ha ottenuto buoni risultati anche in un contesto di mercato e di settore molto impegnativo". Il presidente e amministratore delegato del gruppo Tod's, Diego Della Valle, giudica positivamente i risultati economico-finanziari dell'anno in corso e guarda con fiducia alle prospettive future.
Nella lettera agli azionisti, lette in occasione dell'assemblea dei soci riunita oggi nella sede di Sant'Elpidio a Mare, Della Valle ribadisce la strategia della 'casa' del lusso: "Ci muoviamo con un'ottica industriale di medio periodo, privilegiando tute le attivita' e le iniziative che possono permettere lo sviluppo del gruppo e il consolidamento dei marchi". Nel 2013 Tod's ha rallentato la crescita in termini di ricavi, penalizzata dal cambio e dalla recessione del mercato italiano, ma resta un gruppo industriale solido e con ulteriori margini di sviluppo.
I brand Tod's, Hogan, Fay e Roger Vivier "nel corso della settimana della moda di Milano - ha sottolineato Della Valle - un grande successo tra gli addetti ai lavori. Cio' conferma che siamo sulla strada giusta per rafforzare l'appeal dei nostri marchi". "Punti chiave - ha aggiunto il presidente di Tod's - rimangono una generazione di cassa, la costante proiezione della redditivita' operativa e la remunerazione dei nostri azionisti attraverso il pagamento del dividendo. I risultati ottenuti, ci permettono di guardare con tranquillita' alle sfide dell'attuale situazione di mercato e ci garantiscono le risorse necessarie per continuare nello sviluppo produttivo e distributivo dei marchi".
In quest'ottica, nel 2013 e' stata avviata la costruzione del terzo stabilimento, adiacente la sede del gruppo, che sara' terminato entro la fine dell'anno in corso.
I CONTI - Crescita rallentata dal cambio e dalla crisi del mercato interno, ma dividendo inalterato pari a 2,7 euro per azione: questi i dati salienti del bilancio 2013 del gruppo Tod's, approvato questa mattina dall'assemblea degli azionisti. La societa' ha ottenuto performance positive su tutti i mercati con crescita del 21% nel mercato cinese (24,5% del fatturato contro il 20% del 2012), mentre restano le criticita' nel nostro Paese (-16%, che la societa' addebita alla razionalizzazione della distribuzione indipendente). Complessivamente, i ricavi si sono attestati a 967,5 milioni di euro (+0,5%), mentre l'utile netto e' stato di 134 milioni, pari al 13,8% delle vendite. Il gruppo ha conservato anche per il 2013 un dividendo unitario di 2,7 euro uguale a quello dell'anno precedente. Oltre al dividendo, gli azionisti hanno capitalizzato anche la crescita del valore del titolo che dai 97 euro di gennaio 2013 ha superato i 120 euro a dicembre scorso, toccando la punta massima di 144 euro durante l'anno.
I marchi Hogan, Tod's, Fay e Roger Vivier, secondo il presidente del gruppo, Diego Della Valle, "Hanno ampi margini di crescita nei prossimi anni". "Dalla quotazione - ha sottolineato parlando agli azionisti - l'azienda e' tra quelle che ha avuto le migliori performance. Abbiamo sempre dato il dividendo e chi ci ha seguito ha avuto le giuste risposte. Tra cinque-dieci anni, quando questo periodo sara' finito, noi saremo sui mercati per cogliere tutte le opportunita'.