A- A+
Economia
Toyota chiude gli stabilimenti in Australia. In fumo 4mila posti

La giapponese Toyota annuncia per la fine del 2017 la fine della produzione di auto in Australia. Akio Toyota, presidente del gruppo, nell'annunciare la decisione spiega che la compagnia "avrebbe voluto continuare a produrre veicoli in Australia", anche se non ha potuto a causa "del mercato estremamente competitivo e del forte dollaro australiano, insieme alle stime di una riduzione nella scala totale di veicoli".

Toyota impiega circa 4 mila persone all'impianto di Melbourne. Secondo i sindacati dei lavoratori manifatturieri Amwu, la decisione di Toyota avrà un impatto devastante per l'industria australiana e potrà causare una recessione economica. “E' un disastro completo. La magnitudine di questa decisione per la comunità non può essere sottovalutata”, ha detto il segretario per il settore veicoli, Dave Smith.

Tags:
toyotaaustraliaauto

in evidenza
Renzi si è fatto la holding col figlio Second life nella consulenza

Politica

Renzi si è fatto la holding col figlio
Second life nella consulenza


motori
Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Nuovo Explorer 100% elettrico, la svolta green di Ford

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.