Trentino, la legge che fa discutere: bonus a chi iscrive i bebè a un fondo pensione - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 11:39

Trentino, la legge che fa discutere: bonus a chi iscrive i bebè a un fondo pensione

Pronto un disegno di legge ma è battaglia su cifre e modalità

di Marco Santoni

Trentino, spunta il fondo pensione per bebè. L'iniziativa fa discutere

I buchi della previdenza sociale li pagano i bebè in Trentino. O almeno questo spera la Giunta che ha presentato addirittura un disegno di legge in merito. L'obiettivo è quello di dare un bonus da 1.100 euro a chi iscrive il bebè a un fondo pensione. Previsti - riporta Il Corriere della Sera - 3,2 milioni di euro per il primo anno, poi 2 milioni annui. Mentre la Germania pensa a una "paghetta previdenziale" di 10 euro al mese per tutti i bambini dai 6 anni che possa servire poi a integrare le future pensioni, anche in Italia - nell’autonomo Trentino-Alto Adige - si cerca di partire dai più piccoli per tentare di tappare i buchi.

Leggi anche: Trump senza freni, le dichiarazioni anti-Cina sui dazi e l'ennesima frecciata a Powell

Al momento della nascita la Regione erogherà 300 euro, versandolo direttamente nella forma di previdenza complementare a cui risulta iscritto il piccolo. Nei quattro anni successivi verranno poi versati 200 euro all’anno, a condizione che la famiglia versi, nello stesso fondo, almeno 100 euro all’anno. In tutto sono dunque 1.100 euro di contributo pubblico a bambino. Ma il provvedimento fa discutere.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA