A- A+
Economia
Ue, le fusioni cross-border valgono solo per Parigi e Berlino. Italia preda

UniCredit prova a fare un'avance per la quota del 15% in mano al governo tedesco in Commerzbank, la cui ristrutturazione è tutt'altro che completata? Berlino nicchia e la stampa tedesca fa il tifo per la francese Bnp Paribas. Fincantieri prova ad approfittare del fallimento della coreana Stx per mettere le mani sui cantieri di Saint-Nazare? Parigi non ci pensa due volte, nazionalizza Stx France e propone di estendere l'accordo anche al settore militare coinvolgendo Naval Group e Thales, così da mettere gli italiani in minoranza.

commerzbank
 

E ancora: Atlantia lancia un'Opas da 16,3 miliardi su Abertis? Madrid non si schiera, ma la stampa iberica rilancia per settimane voci di contro-Opa (l'ultima vorrebbe Acs pronta a offrire 17 euro per azione contro i 16,5 euro del gruppo italiano), che potrebbero coinvolgere anche la tedesca Hochtief (controllata dalla stessa Acs).

Insomma: quando si tratta di comprare attività e marchi italiani, da Bulgari a Pomellato, da Gucci a Loro Piana, da Star a Ducati, da World Duty Free a Cementir Italia, da Gancia a Pernigotti (e l'elenco potrebbe continuare a lungo), il nostro Paese è uno dei mercati preferiti dei grandi nomi francesi, spagnoli e soprattutto tedeschi. Ma quando si tratta di vendere a un'azienda italiana i governi di Madrid, Parigi e Berlino sembrano colpiti da una strana "allergia" agli imprenditori tricolori. Con una parziale eccezione chiamata Leonardo Del Vecchio.

fincantieri (2)
 

Quando nel 2007 Del Vecchio cede il proprio 35% in Beni Stabili (da lui controllata fin dal 2004) al gruppo francese Foncière des Régions (che poi lancia un'Ops sul 100% della stessa Beni Stabili), ne diventa socio di riferimento col 24,49%. E quando sempre Del Vecchio, nelle vesti di patròn di Luxottica, vara una fusione con la francese Essilor riesce a dar vita a un colosso da 50 miliardi di euro di fatturato di cui sarà, ancora una volta, azionista di riferimento con una quota tra il 31% e il 38%.

In entrambi i casi, tuttavia, il controllo è possibile solo grazie a patti di sindacato e accordi di governance che salvaguardano gli interessi nazionali del venditore (in entrambi i casi la Francia), tanto che le operazioni possono essere considerate anche come delle vendite delle attività italiane a gruppi francesi (certo in cambio di ottime partecipazioni, quindi di future rendite, per la famiglia Del Vecchio) più che come acquisizioni di attività francesi da parte dell'imprenditore italiano.

luxottica
 

Del resto, persino Sergio Marchionne, a cui è riuscita in quella che è finora la più importante acquisizione internazionale da parte di un'azienda italiana con la nascita di Fiat Chrysler Automobiles, ha approfittato di un momento particolare di debolezza del concorrente Usa, ma dopo quel momento si è visto ripetutamente sbarrata la strada sia per rilevare le attività europee di General Motors (il marchio Opel, poi finito alla francese Psa), sia per procedere a ulteriori fusioni, ad esempio con Gm, restando sempre sotto i riflettori della stampa mondiale che più volte ha accreditato l'ipotesi di uno scorporo e cessione di "pezzi" del gruppo come Alfa Romeo (marchio che da tempo piace alla tedesca Volkswagen) o la stessa Chrysler (per la quale ancora di recente si è parlato di un interesse da parte di gruppi cinesi).

abertis
 

Insomma, quando si tratta di procedere ad acquisizioni il "made in Italy" sembra funzionare e attrarre capitali stranieri, quando si prova a percorrere la strada inversa quasi sempre le porte restano sbarrate.

E quelle poche volte che si spalancano si rischia di fare il passo più lungo della gamba e dover passare nuovamente la mano negli anni successivi, come capitato a Rcs in Francia con Flammarion o a Coin in Germania dopo la sfortunata acquisizione di Kaufhalle.

Decisamente gli imprenditori italiani sembrano essere più dei bravi venditori che degli ottimi acquirenti: incapacità o debolezza del "sistema Paese"?

Luca Spoldi

Tags:
fusioni cross-borderunicreditcommerzbankfincantieristxtimitalcementeih&m denim united collection





in evidenza
Affari in rete

Guarda il video

Affari in rete


motori
MINI Aceman: innovazione e stile nel nuovo crossover elettrico

MINI Aceman: innovazione e stile nel nuovo crossover elettrico

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.