Da oggi si può pagare tutto a rate. UniCredit lancia la carta Flexia
DA OGGI SI PAGA TUTTO A RATE. UNICREDIT LANCIA LA CARTA FLEXIA |
"Per una banca oggi è imprescindibile investire sul digitale, perché il comportamento del cliente è completamente cambiato: ora è abituato a usare gli strumenti digitali e, soprattutto, a procedere in totale autonomia. UniCredit, quindi, si è mossa con veemenza in tal senso destinando investimenti importanti non solo all'online, ma anche ai tablet e agli smartphone che oggi stanno sostituendo i classici Pc". Lo spiega in una videointervista ad Affaritaliani.it, Gianluca Finistauri, responsabile della multicanalità di UniCredit, in occasione del lancio da parte della prima banca italiana per capitalizzazione di Subito-Banca 2 ovvero lo sbarco della piattaforma della banca su televisori Samsung e i Galaxy Gear, i nuovi orologi che è possibile usare oggi come degli smartphone.

In più il gruppo guidato da Federico Ghizzoni, amministratore delegato e coordinato in Italia da Gabriele Piccini, country chairman, ha creato due applicazioni per aiutare le famiglie italiane nella gestione delle proprie spese. La prima si chiama "Bilancio Familiare, un servizio che diamo gratuitamente a tutti i nostri clienti - spiega Finistauri - che consente loro di riclassificare tutte le spese effettuate nel mese in modo da renderle immediatamente chiare e visualizzabili in una schermata, fissare dei budget, tetti di spesa e gestirle al meglio per realizzare anche dei risparmi. In passato il tradizionale conto corrente non forniva questi servizi", aggiunge il banchiere, secondo cui "il nuovo servizio è stato appositamente disegnato per venire incontro alle esigenze del consumatore".
GUARDA QUI SOTTO COME FUNZIONA LA NUOVA APPLICAZIONE DEL CONTO ONLINE DI UNICREDIT

L'altra novità, che arriverà sul mercato il 12 novembre, "è la carta Flexia: una carta di credito diversa dalle altre, perché permetterà ai clienti che l'acquisteranno di rateizzare qualsiasi spesa effettuata durante il mese com'essi desiderano e senza comunicarlo al negoziante, ma semplicemente cliccando tre volte sull'applicazione del proprio conto o facendo una semplice telefonata a fine mese", aggiunge Finistauri.