Economia
Urso convoca Dazn per il 10 gennaio dopo i nuovi disservizi

La situazione è di nuovo molto tesa: il broadcaster, infatti, ha deciso di aumentare di 10 euro al mese, ma ieri nuovi disservizi durante Inter-Napoli
Urso convoca Dazn per il 10 gennaio
"A tutela dei consumatori ho convocato per il 10 gennaio al Mimit i vertici della società Dazn, alla presenza anche del ministro dello Sport, Andrea Abodi e dei vertici della Serie A. Il perpetuarsi del disservizio impone di fare chiarezza sulle azioni che la società intende prendere, investimenti in rete e tecnologia, al fine di rispondere alle esigenze degli utenti". Ad affermarlo è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso in un post su Facebook.
La Lega Serie A manda lettera di reprimenda
Anche la Lega Serie A interviene sul caso Dazn. Durante l'odierna assemblea dei club, l'amministratore delegato della Lega Luigi De Siervo ha informato i club di aver formalizzato una comunicazione evidenziando la propria dura presa di posizione sul mancato rispetto degli obblighi contrattuali dopo i disservizi di ieri sera. Nel corso dell'assemblea, è stata deliberata all'unanimità l'assegnazione dei diritti audiovisivi della EA Sports Supercup e della Coppa Italia Frecciarossa a Sport TV (territorio del Portogallo) e a Sky Switzerland (territorio della Svizzera) per le stagioni 2022-2023 e 2023-2024.
A quanto riferiscono fonti accreditate ad Affaritaliani.it, nella lettera si sono ricordati gli obblighi contrattuali. Non ci sono ancora gli estremi per una richiesta di danni, anche perché la Lega Serie A vuole prima di tutto tutelare i consumatori. Anche perché, riferiscono fonti vicine al dossier, questa volta si è trattato "solo" di una partita, seppur la più importante del turno. Tra l'altro si fa notare come l'aumento delle tariffe di DAZN sia in linea con il benchmark di riferimento, a patto che anche il servizio lo sia. Cosa che, almeno per Inter-Napoli decisamente non è stato.
La replica di Dazn: "Non è colpa nostra"
Dazn si "scusa" con "alcuni suoi clienti" interessati dal disservizio per Inter-Napoli, "che è stato causato da una terza parte", e valuterà "azioni per tutelare il servizio offerto", perché "la qualità e l'attenzione verso il consumatore rimangono per noi priorità imprescindibili". Così in una nota l'Ott che detiene l'esclusiva per la diretta della Serie A interviene dopo le polemiche per i disservizi nella visione del posticipo di ieri sera a San Siro. Rimane deluso chi si aspettava un risarcimento danni.
"Il meccanismo di protezione di Dazn per assicurare la continuità del servizio" - si legge ancora nella nota "si è attivato ed inoltre il team tecnico ha prontamente individuato il problema e posto in essere le azioni correttive indispensabili che hanno permesso il graduale ripristino del servizio. Il disservizio ha impattato alcuni clienti, mentre la maggior parte delle persone connesse ha visualizzato gli eventi senza alcun problema".
"La fruizione in live streaming di contenuti sportivi - conclude la nota di DAZN - dipende da molteplici fattori e dal contributo di una serie di partner tra cui i gestori di specifiche infrastrutture di distribuzione dei contenuti video, da cui ci aspettiamo i massimi standard qualitativi. DAZN si impegna a rispettare gli standard più elevati e per questo l'incidente avvenuto ieri è per noi inaccettabile. La qualità e l’attenzione verso il consumatore rimangono per noi priorità imprescindibili, per tale ragione valuteremo azioni per tutelare il servizio offerto e gli importanti investimenti fatti e misure di mitigazione con tutti i nostri partner di distribuzione per garantire che gli appassionati possano godere della copertura della Serie A su Dazn senza ulteriori problemi tecnici.