Usa: dopo tre anni c'è l'accordo sul bilancio
Ci sono voluti tre anni e uno shutdown, ma ora l'accordo finalmente c'è. Repubblicani e democratici hanno infatti trovato un'intesa sul bilancio al Congresso degli Stati Uniti.
Il pacchetto di misure concordate è di 85 miliardi di dollari ed eviterà così un nuovo shutdown del governo federale e chiude la lunga crisi sul bilancio che ha dominato la scena politica di Washington negli ultimi tre anni.
La battaglia tra repubblicani e democratici è costata molto cara all'America, che nel mese di ottobre si è dovuta arrendere alla parziale chiusura del governo federale per mancanza di fondi. Ora i due rami del Congresso - il Senato a maggioranza democratica e la Camera dei rappresentanti a maggioranza repubblicana - hanno deciso di imprimere una svolta e di lanciare un segnale ai cittadini Usa stanchi della situazione di stallo politico e delle sue conseguenze sull'economia reale.
Lo hanno fatto con un'intesa, votata in tarda serata, che prevede un pacchetto di misure da 85 miliardi di dollari che pongono fine al cosiddetto 'sequester', i tagli automatici ed orizzontali previsti dalla legge in mancanza di un accordo sul bilancio.