Economia
Warren Buffett, altro che dimissioni: l'oracolo di Omaha si prende una fetta di Google per 4,9 miliardi
L’acquisto, che vale lo 0,31% delle azioni in circolazione di Mountain View, ha spinto il titolo di Alphabet a salire dell’1,6% nelle contrattazioni after-hours di New York

Berkshire investe su Google: l'ultimo colpaccio di Warren Buffett
Warren Buffett rompe gli schemi. A 95 anni, mentre si prepara a lasciare il timone di Berkshire Hathaway dopo 60 anni, il “Oracolo di Omaha” fa una mossa a sorpresa: compra 17,9 milioni di azioni di Alphabet, la società madre di Google, per 4,9 miliardi di dollari. È la prima volta che Buffett investe direttamente in Google, un colosso tecnologico finora evitato, salvo per Apple.
L’acquisto, che vale lo 0,31% delle azioni in circolazione di Mountain View, ha spinto il titolo di Alphabet a salire dell’1,6% nelle contrattazioni after-hours di New York. La partecipazione di Berkshire in Google è ora la decima più grande nel suo portafoglio, che alla fine del trimestre ha raggiunto una liquidità record di 382 miliardi di dollari. Una cifra da capogiro, con cui Buffett sta ancora cercando la sua prossima grande scommessa.
Nel frattempo, Berkshire ha ridotto la sua presenza in Apple del 15%, mantenendo comunque un investimento da 60,7 miliardi di dollari, quasi un quarto del portafoglio totale. Non solo: ha anche venduto 37,2 milioni di azioni Bank of America, riducendo la quota al 7,7%, e si è liberata della posizione nell’impresa edile D.R. Horton Inc.
Questa scelta di puntare su Alphabet non è casuale. Già nel 2019, Buffett ammise pubblicamente di aver rimpianto di non aver investito prima in Google, citando la somiglianza tra il modello pubblicitario di Mountain View e quello della sua divisione assicurativa Geico. L’intelligenza artificiale e la crescente importanza del digitale sembrano aver convinto il magnate a entrare in uno dei settori più caldi e innovativi dell’economia mondiale.
