Mps sfida Fineco: al via la banca online Widiba
E' operativa dal 18 settembre Widiba, la nuova banca digitale del gruppo Mps: dapprima online solo per chi nell'ultimo anno ha contribuito a costruirla, poi la piattaforma sara' aperta a tutti da ottobre con l'obiettivo di arrivare a profitto entro due anni e raccogliere, di qui al 2018, oltre 500mila clienti e piu' di 20 miliardi di euro di masse intermediate.
"Oggi - ha detto l'amministratore delegato di Mps, Fabrizio Viola, nel corso dell'inaugurazione al Piccolo Teatro Studio di Milano - si realizza un passo importante del piano industriale, che era incentrato sul recupero patrimoniale e finanziario per fare in modo che Mps tornasse una banca solida e redditizia. Siamo a un punto importante, abbiamo fatto tanti passi per tornare redditizi con un orizzonte di medio, non di lungo termine".
Widiba e' una vera e propria banca, un'entita' legale autonoma autorizzata dalla Banca d'Italia che punta a far fronte ai cambiamenti in corso nel settore coniugando le competenze nella promozione finanziaria con una piattaforma moderna; i clienti che sceglieranno una gestione autonoma avranno a disposizione una piattaforma funzionale, mentre chi cerca assistenza e consulenza potra' rivolgersi a una rete di 700 promotori.
Oltre a stimolare la concorrenza, sia esterna che interna con l'home banking di Mps, potra' divenire un "laboratorio" per sviluppare funzionalita' che l'istituto senese potra' poi applicare anche alla banca tradizionale. Nel breve e medio termine il focus sara' "conquistare quote sul mercato interno", ha chiarito Viola. Neppure all'orizzonte l'idea di una quotazione in Borsa per Widiba: "L'ipotesi non e' mai stata neppure evocata - ha spiegato - perche' siamo al 100% focalizzati nella costruzione di questa nuova realta' e pensare al suo destino mi sembrerebbe del tutto prematuro".