Max Giusti soffia alla Bianchetti il concerto di Natale su Rai 2
Di Massimo Maffei
Chi la fa l’aspetti. Qualche mese fa Lorena Bianchetti, che era rimasta orfana del programma pomeridiano di Rai Due (chiuso per flop) sottrasse in corsa la conduzione di “A Sua Immagine” al collega Rosario Carello, clamorosamente defenestrato nel bel mezzo della stagione televisiva. Oggi la Bianchetti paga pegno. A fornirle pan per focaccia, è Max Giusti, chiamato dalla stessa seconda rete a presentare la ventiduesima edizione del “Concerto di Natale” in scena all’Auditorium della Conciliazione. In onda la sera della vigilia di Natale, il concerto è una degli appuntamenti più prestigiosi offerti al pubblico da Viale Mazzini.
Ovvio che per l’ex conduttrice di “Domenica In”, che in questo modo perde l’occasione di proporsi al pubblico del prime time televisivo che ne ha oramai dimenticato le fattezze, si tratti di una sberla dolorosa. Affaritaliani.it è anche in grado di integrare in anteprima i nomi del cast, che si preannunciava già particolarmente succoso. Agli artisti internazionali già annunciati (Patti Smith, Bob Sinclar, Imany, Steve Edwards, Ce Ce Rogers) si aggiungono gli italiani Renzo Arbore, Dolcenera, Suor Cristina, Chiara Galiazzo, Alessandra Amoroso, Winx, Daniele Ronda, Alice Mondìa e Mariella Nava.
«Come ogni anno – fanno sapere gli organizzatori di Prime Time Promotion – la trasmissione televisiva del Concerto di Natale lancerà un appello alla solidarietà, destinando i fondi ricavati alla Fondazione Don Bosco Nel Mondo. Il progetto di quest’anno, denominato “NiÑos de plomo” (Bambini di piombo) ha come obiettivo la decontaminazione e la tutela ambientale, nonché il sostegno nell’apprendimento e nello sviluppo educativo, a bambini e adolescenti della baraccopoli peruviana di Puerto Nuevo, a Callao, il porto di Lima, fortemente inquinati dalla presenza di piombo nel sangue». Il Concerto di Natale, ideato da Stefania Scorpio e promosso dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo, è da ventidue anni prodotto e organizzato da Prime Time Promotions ed è un evento unico nel suo genere, perché unisce artisti di musica leggera in un unico prodotto televisivo dedicato alla celebrazione del Natale.