A- A+
Spettacoli
Diego Armando Maradona 6

Prosegue la battaglia di Diego Armando Maradona contro il fisco italiano. E nell'ultima puntata di quella che ormai sembra diventata un'infinita telenovela l'ex 'Pibe de Oro' chiama in causa Sophia Loren: "Sono davvero contento per la signora Loren, adesso spero di contattarla e incontrarla per farmi spiegare come ha fatto ad essere così forte a combattere una battaglia tanto dura contro il mostro fisco, andando persino in carcere per molti giorni". La Corte di Cassazione, infatti, ha dato definitivamente ragione all'attrice napoletana, stabilendo che non doveva essere arrestata per evasione fiscale nel 1982.

"Quello che non voglio è che mi accadano le stesse ingiustizie e vessazioni che ha dovuto sopportare la signora Loren, perseguitata per 40 anni a causa di una presunta evasione fiscale che poi hanno scoperto essere stato un errore dell'agenzia delle entrate. E la cosa più vergognosa per l'Italia è che la signora Loren, ho sentito e visto in tv, fu persino costretta ad andare in carcere mentre io sono stato già assolto dal 1992", riporta il legale italiano di Maradona, Angelo Pisani, contattato telefonicamente da Dubai dal suo assistito.

"E la signora Loren è una napoletana che ha dato lustro all'Italia in tutto il mondo. Ecco - spiega ancora Maradona - io amo Napoli e l'Italia, non si può trattare la gente come se fossero tutti delinquenti e poi dopo 40 anni dire scusate abbiamo sbagliato". Maradona ribadisce poi che "non sono un evasore, non sono un criminale. Guardate bene le carte, non usatemi come simbolo contro l'evasione fiscale". Poi conclude: "State certi che non mi piegherò mai alle ingiustizie del fisco. Rispetto l'Italia, tutte le istituzioni e i contribuenti italiani. Dico che bisogna pagare le tasse, ma quelle giuste, non quelle che si inventano".

Tags:
maradonasofia lorenfisco
in evidenza
Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto

"Il paradiso esiste". Le foto

Valentina Vignali, terme bollenti con le amiche. Bikini da infarto


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

RAM al fianco di Red Bull KTM Factory Racing con i suoi RAM 1500

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.