Sanremo, Conchita o Charlize? Scopri chi ha fatto boom
Ascolti boom anche per la seconda serata del Festival di Sanremo condotto da Carlo Conti. Il programma di Rai1 ieri e' stato seguito mediamente da 10 milioni 91mila spettatori ed ha avuto una media share del 41,67%. Rispetto alla stessa serata di un anno, c'e' stato un notevole balzo avanti: 2 milioni 380mila spettatori e ben 8 punti percentuali. Di chi è il merito? Non dei cantanti bensì delle due special guest star: Conchita Wurst e Charlize Theron.
Il Festival di Sanremo 2015 "e' dunque nel cuore degli italiani". Lo scrive su Twitter il direttore di Rai1, Giancarlo Leone, commentando cosi' con soddisfazione l'ottimo risultato di ascolti registrato anche nella seconda serata, quella del mercoledi' e che solitamente e' quella che paga un calo fisiologico negli ascolti.
Con Conchita Wurst il picco di share, 53,21% - E' stata la barbuta drag queen austriaca Conchita Wurst a calamitare lo share nella seconda serata del Festival di Sanremo su Rai1. Al momento della sua presenza sul palcoscenico dell'Ariston, alle 00,10, il picco e' stato del 53,21%, un dato molto significativo. Il picco di telespettatori si e' avuto invece alle 22,13 quando Biagio Antonacci stava terminando la sua esibizione con l'omaggio a Pino Daniele ed e' stato di 13 milioni 259mila.
Gli ascolti in dettaglio: 11 mln e 40,65% in prima parte; 6,5 mln e 50% seconda - Sono stati 11 milioni 13mila i telespettatori che ieri su Rai1 hanno seguito la prima parte del Festival di Sanremo, con un incremento di quasi 2,1 milioni rispetto alla stessa serata di un anno fa. Lo share ieri e' stato del 40,65% in questa fascia oraria, e l'incremento rispetto al 2014 e' stato di ben sette punti percentuali. Sempre ieri, la seconda parte dello spettacolo condotto da Carlo Conti e' stata seguita da 6 milioni 518mila spettatori, con un incremento di oltre 2,7 milioni; lo share e' stato del 50,01%, superiore di addirittura 12 punti e passa rispetto a un anno fa. Numeri impressionanti, se si considera che il mercoledi' il Festival subisce un calo fisiologico negli ascolti.
Iscriviti alla newsletter