Camporini: "Italia disarmata, mancano uomini e mezzi per la guerra. I russi potrebbero attaccarci facilmente dalla Libia" - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 09:25

Camporini: "Italia disarmata, mancano uomini e mezzi per la guerra. I russi potrebbero attaccarci facilmente dalla Libia"

L'ex generale: "Potremmo schierare solo 15-20mila soldati per volta al fronte. Leva obbligatoria? Impossibile"

di Marco Santoni

Camporini: "Italia impreparata per la guerra. I russi potrebbero colpirci facilmente dalla Libia"

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha detto apertamente che l'Italia non è pronta per una eventuale guerra, nel caso la Russia decidesse di attaccare l'Europa. Crosetto ha parlato di un tempo di almeno sei anni solo per avere uno scudo per difendersi da attacchi dal cielo. Ma poi ci sono altri problemi, legati a uomini e mezzi. L'ex generale ed ex capo di Stato maggiore Vincenzo Camporini spiega meglio il concetto. "Ci vorranno anni - dice Camporini a Il Corriere della Sera - per adeguare il nostro sistema difensivo, non solo investimenti. E anche volontà politica. Ma al momento maggioranza e opposizione non mi sembrano così convinte". "L’Esercito - prosegue Camporini - è sotto organico: ha 95 mila uomini e donne, un terzo dei quali con compiti logistici-addestrativi".

Leggi anche: Dentro l'inferno di Gaza City, l'Onu: "Donne costrette a partorire per strada". Quattro raid all'ora, strage senza fine

"Ne restano - prosegue - circa 60 mila ma che in caso di combattimento dovrebbero ruotare almeno su base quattro o cinque per poter usufruire di periodi di riposo e addestramento: quindi diciamo circa 12-15 mila soldati al fronte per volta. I russi ne hanno 600 mila. I britannici, accreditati come i più pronti a scendere in campo, sono 70 mila". Camporini esclude anche la possibilità di tornare alla leva obbligatoria. "No, costa troppo sia in termini di addestramento sia di strutture che dovrebbero essere adeguate allo scopo". Poi avvisa sui movimenti russi: "Hanno spostato in Cirenaica la base aerea e navale sfrattata dalla Siria. Ce li abbiamo davanti, siamo a portata dei bombardieri Sukhoi".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI