Esteri
Francia, Bayrou al capolinea: non c'è più il governo e il Paese è in crisi economica. Macron sempre più fragile
Il giorno del voto di fiducia: verdetto alle ore 19 e immediate conseguenze

Bayrou e Macron (Foto Lapresse)
Francia nel caos, salta l'ennesimo governo. Ora il "bersaglio" grosso è Macron
Francois Bayrou è pronto a giocarsi il tutto per tutto, consapevole che con molta probabilità, dopo appena nove mesi, concluderà la sua esperienza da primo ministro francese. Dopo aver formulato una proposta di bilancio per il 2026 con l'obiettivo di porre un freno all'enorme debito pubblico del Paese, il 25 agosto ha chiesto un voto di fiducia. Alle ore 15 esatte salirà sul podio dell'Assemblea e intorno alle 19 verrà annunciato il verdetto. Salvo enormi sorprese, il risultato è già scritto. Lo sa Bayrou, come Emmanuel Macron, già alla ricerca del suo successore e sempre più sotto pressione, perché considerato la causa principale della crisi che affronta il Paese. Un'instabilità senza precedenti per la V Repubblica, da quando il capo dello Stato, con un altro azzardo, ha deciso di sciogliere l'Assemblea Nazionale, nel giugno 2024, a seguito della vittoria dell'estrema destra alle europee.
Leggi anche: Gaza, Trump lancia l'ultimatum ad Hamas dagli spalti dell'Us Open. Ecco che cosa prevede il piano per la pace
Le elezioni anticipate hanno portato alla formazione di tre blocchi senza una chiara maggioranza, rendendo fragile qualsiasi coalizione di governo. Nel frattempo, il premier francese ha castigato l'atteggiamento delle forze politiche, che seppur "in guerra civile tra loro", uniranno le forze per "far cadere il governo". Di fronte agli annunciati veti della sinistra e dell'estrema destra, l'inquilino di Matignon sa che la sua 'fine' è imminente. "Non ho rimpianti", ha affermato questa mattina, ribadendo il suo messaggio sulla gravità del debito del Paese – che ai suoi occhi giustifica uno sforzo di bilancio di 44 miliardi di euro per il 2026 – e criticando i parlamentari che "prigionieri degli slogan dei partiti politici". Dall'Eliseo, per il momento, fanno sapere che Emmanuel Macron "non ha ancora deciso" e "sta ancora cercando la soluzione giusta per l'eventuale e probabile post-Bayrou".