Esteri
Gaza, Hamas accetta l'ultima proposta di tregua di Egitto e Qatar. Netanyahu attacca Macron: "Alimenta il fuoco antisemita"

Netanyahu attacca Macron: "Alimenta il fuoco antisemita"
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha duramente criticato il presidente francese Emmanuel Macron in una lettera, per la sua decisione di riconoscere uno Stato palestinese. "Il vostro appello per uno Stato palestinese getta benzina sul fuoco antisemita. Non è diplomazia, è appeasement. Premia il terrore di Hamas, rafforza il rifiuto di Hamas di liberare gli ostaggi, incoraggia coloro che minacciano gli ebrei francesi e alimenta l'odio per gli ebrei che ora infesta le vostre strade", ha scritto Netanyahu nella lettera.
Israele insiste: "Chiediamo rilascio di tutti gli ostaggi"
Israele insiste nella richiesta del rilascio di tutti gli ostaggi di Gaza. Lo ha riferito una fonte del governo Netanyahu. "La politica di Israele è coerente e non è cambiata. Israele chiede il rilascio" di tutti gli ostaggi "in conformità con i principi stabiliti dal governo per porre fine alla guerra", ha affermato la fonte quando le è stato chiesto della nuova proposta dei mediatori per una tregua a Gaza, che include un rilascio parziale degli ostaggi detenuti nel territorio palestinese, e che Hamas ha accettato. "Siamo nella fase decisiva finale contro Hamas e non lasceremo indietro nessun ostaggio", ha aggiunto la fonte.
Qatar, proposta tregua simile a quella approvata da Israele
La proposta per un cessate il fuoco a Gaza, accettata ieri da Hamas, riprende quasi integralmente un precedente piano approvato da Israele: lo ha dichiarato oggi il Qatar, mediatore nel conflitto. Hamas ha dato "una risposta molto positiva, riprendendo quasi integralmente" un piano "precedentemente accettato da Israele" su una tregua nella Striscia di Gaza, associata alla liberazione degli ostaggi trattenuti nel territorio palestinese, ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, Majed Al-Ansari.