Giappone, la conservatrice Sanae Takaichi verso la guida del governo: sarà la prima donna premier - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 11:16

Giappone, la conservatrice Sanae Takaichi verso la guida del governo: sarà la prima donna premier

La 64enne Taikaichi, la 'Lady di ferro' del Giappone al terzo tentativo di scalare i vertici della forza politica, ha battuto Shinjiro Koizumi, 44enne ministro dell'Agricoltura

di Elisa Mancini

Sanae Takaichi nuova leader dell'Ldp: Tokyo verso la prima premier donna

E' Sanae Takaichi la nuova leader del Partito liberaldemocratico (Ldp). E' la prima donna alla guida della forza politica al potere quasi ininterrottamente da decenni in Giappone, ma oggi in crisi. Lo riferiscono i media locali passato quasi un mese dal passo indietro di Shigeru Ishiba, che ha rinunciato alla guida del partito e, di fatto, alla carica di capo del governo. Nei prossimi giorni ci sarà il voto del Parlamento. L'Ldp ha perso la maggioranza in entrambe le Camere, ma, secondo gli osservatori, i partiti dell'opposizione sono spaccati e difficilmente riusciranno a fare fronte unito.

La 64enne Taikaichi, la 'Lady di ferro' del Giappone al terzo tentativo di scalare i vertici della forza politica, ha battuto Shinjiro Koizumi, 44enne ministro dell'Agricoltura e figlio dell'ex premier Junichiro Koizumi, trionfando al ballottaggio dopo che al primo turno erano stati loro due a conquistare il maggior numero dei voti in palio, ma non la maggioranza, escludendo dalla sfida il portavoce del governo Yoshimasa Hayashi, l'ex ministro per la Sicurezza economica Takayuki Kobayashi e l'ex segretario generale dell'Ldp, Toshimitsu Motegi.

Conservatrice, ministro per la Sicurezza economica fino al 2024, ministro per gli Affari Interni e le Comunicazioni all'epoca di Shinzo Abe, assassinato tre ani fa, Taikaichi è in Parlamento dal 1993. Se si parla di sicurezza e diplomazia è considerata un falco. Era in corsa anche l'anno scorso e venne 'sconfitta' al ballottaggio da Ishiba. La sua agenda, hanno evidenziano i media locali, è concentrata sul ritorno dell' "Abenomics". Takaichi, il cui nome appare spesso affiancato sulla stampa internazionale a quello di Margaret Thatcher, che può diventare la prima donna premier del Giappone ha promesso un governo con più donne.

 Sanae Takaichi: "Nuova era per l'Ldp"

Una "nuova era" per il Partito liberaldemocratico (Ldp). Così Sanae Takaichi subito dopo il trionfo alle primarie che l'hanno scelta come prima donna alla guida della forza politica al potere in Giappone. "Insieme a molti di voi abbiamo dato inizio una nuova era per l'Ldp", ha detto dal quartier generale della forza politica a Tokyo.