Esteri
Ucraina, von der Leyen prepara l'Europa alla guerra: "Lottiamo in un nuovo ordine mondiale, 6 mld a Kiev per l'alleanza sui droni"
Il discorso della presidente della commissione Ue sullo stato dell'Unione

Von der Leyen: "6 miliardi a Kiev per l'alleanza sui droni"
"Possiamo quindi usare la nostra forza industriale per supportare l'Ucraina nel contrastare questa guerra con i droni. Possiamo contribuire a trasformare l'ingegno ucraino in un vantaggio sul campo di battaglia e in un'industrializzazione congiunta. Per questo posso anche annunciare che l'Europa anticiperà 6 miliardi di euro dal prestito ERA e stipulerà un'Alleanza per i droni con l'Ucraina. L'Ucraina ha l'ingegno. Ciò di cui ha bisogno ora è la scala. E insieme possiamo fornirla: affinché l'Ucraina mantenga il suo vantaggio e l'Europa rafforzi il proprio". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo."Proporremo un nuovo programma. Lo chiamiamo "Qualitative Military Edge". Sosterrà gli investimenti nelle capacità delle forze armate ucraine. Prendiamo ad esempio i droni. Prima della guerra, l'Ucraina non ne aveva. Oggi, è l'uso dei droni da parte dell'Ucraina a causare oltre due terzi delle perdite di equipaggiamento russo. Questo non è solo un vantaggio sul campo di battaglia", aggiunge.
Von der Leyen: "L'Europa difenderà ogni centimetro del suo territorio"
"L'Europa difenderà ogni centimetro del suo territorio". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo. "In ogni Paese che ho visitato, ho sentito lo stesso messaggio: non c'è tempo da perdere.Al prossimo Consiglio europeo presenteremo quindi una tabella di marcia chiara. Per avviare nuovi progetti di difesa comuni. Per stabilire obiettivi chiari per il 2030. E per creare un semestre europeo della difesa. Il 2030 è domani. Quindi l'Europa deve prepararsi oggi", aggiunge.
Von der Leyen: "Questo è il momento dell'indipendenza"
"Questo deve essere il momento dell'indipendenza dell'Europa. Credo che questa sia la missione della nostra Unione. Essere in grado di prenderci cura della nostra difesa e sicurezza. Assumere il controllo delle tecnologie e delle energie che alimenteranno le nostre economie. Decidere in che tipo di società e democrazia vogliamo vivere. Essere aperti al mondo e scegliere partnership con alleati, vecchi e nuovi. In definitiva, si tratta di avere la libertà e il potere di determinare il nostro destino. E sappiamo di potercela fare. Perché insieme abbiamo dimostrato cosa è possibile quando abbiamo la stessa ambizione, unità e urgenza". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo. "Ho perso il conto - aggiunge - delle volte in cui mi è stato detto che l'Europa non poteva fare questo o quello. Durante la pandemia. Sul piano di ripresa. Sulla difesa. Sul sostegno all'Ucraina. Sulla sicurezza energetica. La lista continua.Ogni volta, l'Europa è rimasta unita e ce l'ha fatta. E dobbiamo fare lo stesso ora".
Von der Leyen: "Serve unità, pronta a rafforzare maggioranza proeuropea"
"Il mio discorso di oggi è un discorso per l'unità. Unità tra gli Stati membri. Unità tra le istituzioni dell'Ue. Unità tra le forze democratiche filoeuropee in quest'Aula. Sono qui – e l'intero Collegio è qui – pronto a fare in modo che questo accada insieme a voi. Pronto a rafforzare la maggioranza democratica proeuropea. Perché è l'unica che può dare risultati per gli europei". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo.
Von der Leyen: "Lottiamo in un nuovo ordine mondiale"
"Quest'estate ci ha dimostrato che non c'è semplicemente spazio o tempo per la nostalgia.In questo momento si stanno tracciando le linee di battaglia per un nuovo ordine mondiale basato sul potere. Quindi, sì, l'Europa deve lottare. Per il suo posto in un mondo in cui molte grandi potenze sono ambivalenti o apertamente ostili all'Europa. Un mondo di ambizioni imperiali e guerre imperiali. Un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi. Ed è per tutte queste ragioni che deve emergere una nuova Europa". Lo afferma la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo Discorso sullo Stato dell'Unione al Parlamento europeo.