Hollande, mai così in basso. Record di impopolarità in Francia
Record storico di impopolarità per il presidente francese, Francois Hollande. Dal 1978, l’indice di fiducia di un presidente francese non è mai stato così basso, al 13%, secondo il barometro TNS-Sofres per Le Figaro. In particolare, secondo il barometro TNS Sofres-Sopra realizzato per il Figaro Magazine, solo il 13 per cento dei francesi dichiara di aver fiducia nel presidente socialista, colpito dalla recente crisi di governo, dai dati neri sull’economia e dal recente libro al veleno della ex-compagna, Vale’rie Trierweiler.
In soccorso di Francois Hollande, finito nella bufera dopo l'uscita del libro della sua ex compagna Valerie Trierweiler, sono scesi in campo il premier Manuel Valls e il ministro dell'Energia, Segolene Royal, per 30 quasi anni compagna dell'attuale titolare dell'Eliseo. "Oltraggioso", cosi' il capo dell'esecutivo ha bocciato l'attacco contro il capo di Stato, trovando un'insolita 'alleata' in Marine Le Pen, leader del Front National, secondo cui l'autobiografia dell'ex giornalista di Paris Match e' "un disonore per la Francia".
Condanna senza appello anche da parte della Royal, madre dei quattro figli di Hollande, che ha definito senza mezzi termini come "spazzatura" la perfida accusa lanciata contro il presidente socialista di disprezzare i poveri, chiamandoli "sdentati". Alla domanda incalzante di un giornalista, il ministro ha ricordato che "si devono giudicare i politici dalle loro azioni", ricordando come Hollande abbia lavorato per migliorare le condizioni degli indigenti. Con la popolarita' ai minimi storici e il partito in agitazione dopo il rimpasto della scorsa settimana, Hollande si trova ad affrontare una nuova grana per la sua bistrattata immagine. Immagine gia' messa a dura prova a gennaio quando venne alla luce la sua storia segreta con l'attrice Julie Gayet, circostanza che porto' alla fine della sua relazione con la Trierweiler. Le 320 pagine di memorie dell'ex Premiere Dame, uscite in 200mila copie, sono balzate immediatamente in cima alla classifica dei libri piu' venduti su Amazon France, dopo che stralci sono stati pubblicati mercoledi' su Paris Match e Le Monde, suscitando curiosita' e polemiche. Un appello al "rispetto nelle vite di ognuno e dignita' nel dibattito pubblico" e' stato lanciato da Valls, duro contro "questi attacchi oltraggiosi" che "mischiando vita pubblica e privata, trascinano a fondo il dibattito".