Inchiesta sul disastro Air India, le rivelazioni del Wsj: “I motori dell’aereo sono stati spenti” - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 17:57

Inchiesta sul disastro Air India, le rivelazioni del Wsj: “I motori dell’aereo sono stati spenti”

Da capire ancora se volontariamente o per errore. È stato presentato alle autorità indiane il rapporto preliminare sul volo Air India 171, ma non c'è obbligo pubblicazione

Esteri ​​​​​di Redazione

Air India, ultimi sviluppi sull’inchiesta: gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai motori del jet erano spenti

L'inchiesta avviata sull'incidente di Air India, che lo scorso mese causò 270 morti, sta ora facendo luce sull’operato dei piloti del jet. Secondo le prime analisi dei funzionari statunitensi, non si è riscontrato finora alcun problema con il Boeing 787 Dreamliner, ma al contrario, come ha dichiarato il Wsj, l’ipotesi più plausibile è che gli interruttori che controllavano il flusso di carburante ai due motori del jet fossero stati spenti. Da capire ancora se volontariamente o per errore, e se ci sia stato un tentativo di riavviarli. Saranno solo i risultati dell'indagine e l'esame della scatola nera a fare più chiarezza sulla vicenda.

A tal proposito, è stato presentato alle autorità indiane il rapporto preliminare sul volo Air India 171, ma per il momento non è prevista la sua pubblicazione. Secondo quanto ha fatto sapere Sky News, il rapporto, presentato dall'Aircraft Accident Investigation Bureau, si basa sulle valutazioni iniziali dell'indagine, risalente ai 30 giorni successivi l'incidente. Tuttavia, per gli esperti di aviazione è improbabile che tale rapporto preliminare chiarisca le cause esatte dell'incidente: conterrà piuttosto un resoconto delle indagini svolte finora dagli investigatori e le loro relative scoperte.

Ma se si dovesse constatare con certezza che gli interruttori erano spenti, verrebbe spiegato il motivo per il quale il generatore di emergenza del jet, ossia la turbina ad aria compressa (Ram Air Turbine, o RAT), si sia attivato poco prima che l'aereo precipitasse e si scontrasse contro un ostello per studenti di medicina. Decedute tutte le persone a bordo dell'aereo, per un totale di 270 vittime. Solo una rimasta incolume, con le proprie gambe riuscì a uscire dai relitti del Boeing.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI