Incubo anti-euro in Germania. L'AfD punta a entrare nel Bundestag

Le elezioni per la Cancelleria potrebbero riservare la sorpresa dell'ingresso al Bundestag del partito antieuro "Alternative fuer Deutschland" (AfD). Un sondaggio dell'Istituto Forsa per il settimanale 'Stern' rivela che a quindici giorni dal voto per la Cancelleria la formazione guidata dall'economista Bernd Lucke ottiene il 4%, il valore piu' alto dal giorno della sua creazione nello scorso febbraio, un punto al di sotto della soglia di sbarramento. Dopo il duello televisivo di domenica scorsa la Cdu/Csu di Angela Merkel scende di un punto al 40%, con il partito socialdemocratico (Spd) in salita di un gradino al 23%, i Verdi fermi all'11%, come i liberali della Fdp al 5%, mentre la Linke perde un punto toccando il 9% e i Piraten sempre fermi al 3%.
Se questo quadro venisse confermato dal voto del 22 settembre, l'attuale governo formato da Cdu/Csu e Fdp potrebbe continuare a guidare il Paese con una maggioranza del 45%, rispetto al 43% complessivo delle tre formazioni di sinistra. Le formazioni minori attualmente non rappresentate al Bundestag raggiungono nel sondaggio un totale del 12%, percentuale che rende sufficiente una quota del 44% per ottenere la maggioranza assoluta dei seggi in parlamento. Sul piano delle simpatie personali, dopo il duello televisivo Peer Steinbrueck guadagna due punti e sale al 23%, con la Merkel che ne perde uno e scende al 55%.