A- A+
Esteri
Iraq, esplodono due autobomba in due hotel di lusso: almeno 10 morti

Paura a Baghdad dove si teme lo zampino dell'Isis in un attentato con due autobomba nei parcheggi di due degli hotel più lussuosi della capitale, lo Sheraton (ribattezzato Cristal Hotel) e il Babil, che hanno causato una ennesima strage nel paese martoriato dall'avanzata dello Stato islamico e da violentissimi scontri tra sunniti e sciiti.

Le prime immagini postate sui social media da alcuni testimoni, hanno mostrato fumo e fiamme provenire dal quartiere dove si trovano i due alberghi a cinque stelle. L'area ospita anche gli uffici di molti media stranieri e numerosi locali molto frequentati a quell'ora. Altre fotografie hanno mostrato macchine carbonizzate, gente che correva e strade divelte.

È ancora presto per tracciare un bilancio preciso di quanto è accaduto. Secondo una prima ricostruzione la prima esplosione si sarebbe verificata nel parcheggio del Babil, uccidendo sei persone e ferendone 14. Circa un minuto dopo una seconda deflagrazione ha investito il parcheggio dello Sheraton con un bilancio di 4 morti e 13 feriti. Le vittime al momento non sono state identificate. Nessuna rivendicazione è arrivata per ora, e gli inquirenti non escludono alcuna ipotesi.

Da settimane su Baghdad grava la minaccia dei jihadisti dell'Isis, che dopo avere conquistato larghe regioni del Paese hanno giurato di volere marciare sulla capitale irachena e conquistarla. Ma oltre al pericolo dei tagliagole del Califfo, Baghdad è da mesi teatro di violentissimi scontri interconfessionali tra sunniti e sciiti. Non è la prima volta che gli attentati a Baghdad prendono di mira gli hotel a cinque stelle della capitale. Nel gennaio del 2010 ci furono una trentina di vittime quando tre kamikaze alla guida di altrettante autobomba, innescarono diversi esplosivi nei pressi degli hotel Ishtar Sheraton, Palestine, Babel e Hamra. Nell'ottobre del 2004 un altro attentato con almeno tre potenti esplosioni scosse il centro di Baghdad e due razzi furono sparati contro lo Sheraton, poi andato in fiamme.

Il 19 agosto 2003 un camion imbottito di esplosivo fece saltare in aria il quartier generale dell'ONU a Baghdad uccidendo Sergio Vieira de Mello, il rappresentante speciale delle Nazioni Unite in Iraq, e altre 21 persone. Un centinaio i feriti tra le macerie del Canal Hotel, vecchio albergo della capitale che le Nazioni Unite avevano scelto come propria sede.

Tags:
iraqbagdadattentato
in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


in vetrina
OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità

OneDay Group, annunciata l'estensione del congedo di paternità


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.