L'Irlanda è primo paese europeo a uscire da piano di salvataggio
L'Irlanda e' il primo paese europeo ad aver completato il programma di aiuti e quindi ad uscire dal piano di salvataggio predisposto da Ue, Bce e Fmi. Lo annuncia il ministro delle Finanze, Michael Noonan, a tre anni dall'inizio del piano di aiuti internazionali. "Non e' la fone del tunnel - spiega il ministro - E' una prima e molto significativa pietra miliare per uscirne fuori". "Dobbiamo continuare a procedere con lo stesso tipo di politiche" aggiunge.
L'Irlanda ha chiesto gli aiuti internazionali per uscire dalla crisi tre anni fa, mantenendo sotto controllo le sue finanze. Ora ha raggiunto gli obiettivi finali previsti dal programma di aiuti. Il governo prevede che l'economia crescera' del 2% nel 2014, mentre il tasso di disoccupazione e' tornato sotto al 13%, dal picco del 15,1% del 2012. Dublino annuncia dunque di potersi finanziare senza aver bisogno di una nuova linea di credito internazionale. Noonan lancia poi la proposta di di ridurre la tassazione sul reddito nei prossimi due bilanci per aiutare l'economia a crescere. "Se possiamo fare cambiamenti che aiutino l'economia a crescere meglio - dice - e a creare nuovi posti di lavoro, lo faremo".