Prove di intesa Merkel-Verdi

Angela Merkel incontra i rappresentanti dei Verdi per un colloquio esplorativo, mentre venerdì 4, nella stessa sede, la cancelliera aveva incontrato i rappresentanti della Spd. La maggior parte degli osservatori politici si aspetta che alla fine ci sarà la grande coalizione CDU-SPD, anche se la questione è ancora lontana dall’essere certa.
La coalizione nero- rossa non sembra piacere particolarmente, soprattutto nel Nord Reno Westfalia (che è stato il cuore dei socialdemocratici) dove si stanno costituendo delle resistenze. Come riporta il giornale tedesco Bild, il primo ministro del Land, Hannelore Kraft, appartenente alla SPD, ha dichiarato che sarebbero disponibili a una “Grande coalizione” ma non da fare a qualsiasi prezzo. “ Noi andiamo fiduciosi all’incontro, ma non abbiamo paura ne’ di una coalizione nero-verde, ne’ di nuove elezioni ” , ha detto Hannelore Kraft in un’intervista rilasciata alla Bild.
Mentre però la SPD fa la preziosa, i Verdi mandano segnali positivi alla CDU. Katrin Göring-Eckardt, il primo candidato dei Verdi alle elezioni federali, ha detto al giornale tedesco “Die Welt”: “Noi non diciamo un “No” a priori. Andiamo all’incontro con intenzioni serie”. La condizione principale per i Verdi sarebbe una cooperazione governativa che prenda in considerazione ambiziosi provvedimenti per i cambiamenti climatici, e in questo Angela Merkel non sarebbe impreparata visto che tra gli obiettivi del suo precedente governo c’è lo spegnimento delle centrali nucleari entro il 2020, stabilito sull’onda delle polemiche causate dal disastro della centrale nucleare giapponese di Fukushima